Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Il Celerifero, alla Maker Faire il velocipede del futuro

Tra i tanti prodotti interessanti presenti alla Maker Faire di Roma c'è sicuramente Il Celerifero, velocipede elettromuscolare pensato per le smart cities del futuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 08/10/2016 alle 16:48

Il Celerifero, un nome antico per le smart cities del futuro. Il celerifero infatti è stato il precursore delle attuali biciclette: presentato in Francia alla fine del '700 era privo di pedali e di un sistema di manovra, ma conteneva in nuce l'idea della futura bicicletta. Allo stesso modo il nuovo Il Celerifero parte dall'idea di bicicletta e la evolve.  Si tratta infatti di un prototipo di velocipede elettromuscolare a tre ruote che si ispira ai tradizionali sidecar, pensato per la mobilità leggera a zero emissioni, il tempo libero e il divertimento.

FotoCelerifero3

Potrete vederlo dal vivo a partire dal prossimo 14 ottobre presso il Padiglione 9 della Maker Faire Rome - The European Edition 4.0, ma ricordatevi di passare a trovare anche noi di Tom's Hardware. Saremo presenti alla manifestazione con le ultime novità legate alla realtà virtuale (qui invece trovate il programma completo della manifestazione).

Il Celerifero nasce da un'idea e dalla successiva realizzazione prototipale del Corso Laboratorio Prototipi dell'Istituto di Istruzione Superiore A. Ferrari di Maranello. Come detto il velocipede elettromuscolare a tre ruote può essere impiegato nelle città del futuro per diversi scopi. Velotaxi per il trasporto bimbi, persone, animali; Cargo Bike per il trasporto merci, ultimo miglio; Bike Messenger per la consegna e il ritiro dei pacchi; Velocipede puro per pedalare e per divertirsi.

Cattura PNG

Diverse versioni prototipali sono già state realizzate, in collaborazione con alcune imprese, e sono tutte funzionanti. La fase ultima del progetto prevede una attività di test su strada, promozione e diffusione del prototipo, supportata dal Fab Lab Casa Corsini del Comune di Fiorano Modenese e dalle imprese coinvolte nell'attività, per raggiungere l'obiettivo finale della creazione di una start-up che produca un lotto di Celeriferi.

Da un punto di vista tecnico, Il Celerifero è dotato di un motore elettrico Bafang 8Fun da 250 W completamente programmabile, capace di raggiungere una velocità massima di 25 km/h e dotato di un'autonomia massima di circa 50 km, grazie alla batteria standard ai polimeri di litio da 30 Ah.

Foto Celerifero

Il veicolo è dotato poi di un sedile Ice Mash anatomico e regolabile in profondità e inclinazione, di un cambio automatico a 2 velocità e di ruote di diverse dimensioni, l'anteriore è da 20 pollici, mentre le due posteriori da 24.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.