Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste Mercedes hanno 820cv, Mr. Monopoly e Zio Paperone... serve altro? Queste Mercedes hanno 820cv, Mr. Monopoly e Zio Paperone... ...
Immagine di Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino...

Il concept Geely diventa Zero EV, un'auto elettrica da 700 km di autonomia

Geely si prepara a portare sul mercato la Zero EV, la prima elettrica realizzata sulla nuova piattaforma SEA, con una nuova batteria da 800 volt.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 15/12/2020 alle 15:00

Il futuro del gruppo Geely ha subito una brusca accelerata negli ultimi mesi, e l’imminente arrivo sul mercato della nuova piattaforma dedicata alle auto elettriche non può che rendere felici tutti i marchi del gruppo Geely, come Volvo, Polestar e Lynk & Co.

Si chiama Zero EV, precedentemente chiamata Zero Concept, e si basa sulla nuova architettura SEA messa a punto dal colosso cinese; l’auto ha dimensioni simili a quelle di una Tesla Model S, e a quanto pare dovrebbe essere già in fase di pre-produzione, dopo che 3 mesi fa era stato svelato il primo prototipo.

geely-zero-ev-133376.jpg

L’obiettivo di Geely con questa nuova architettura è quella di offrire almeno 700 km di autonomia, anche grazie a una nuova batteria da 800 volt che, secondo quanto afferma la compagnia, dovrebbe assicurare almeno 190.000 km di autonomia senza nessuna perdita di efficienza energetica. In totale, la batteria dovrebbe garantire oltre 1 milione di chilometri.

Grazie al nuovo design, sulla Zero EV sarà possibile installare la batteria sul pianale, migliorando la tenuta di strada grazie a una ripartizione del peso 50:50; inoltre, la nuova Zero EV dovrebbe fare da 0 a 100 in meno di 4 secondi, un risultato davvero eccellente.

geely-zero-ev-133377.jpg

Geely ha confermato che sarà possibile aggiornare il firmware dell’auto tramite aggiornamenti over-the-air, cuore del nuovo sistema operativo SEA.

“Stiamo creando un nuovo tipo di veicoli elettrico, un mezzo che offra prestazioni, qualità e altissima tecnologia.”

Per il momento l’auto viene proposta con i loghi Lynk & Co – che opera principalmente in Europa e in Cina, anche con un servizio in abbonamento – ma senza dubbio questi avanzamenti tecnologici saranno condivisi con tutto il gruppo, composto da marchi importanti come Volvo e Polestar. Non a caso la Zero EV ha subito tutti i classici test di Volvo, come il test dell’alce, e sarà testata anche in condizioni atmosferiche avverse per assicurarsi che l’auto funzioni nel migliore dei modi anche in temperature molto fredde o molto calde.

Le prime consegne della Geely Zero EV sono attese già nell'arco del 2021.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
  • #3
    Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
  • #4
    Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi
  • #5
    AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chrome
  • #6
    Sembrava sconfitto e invece adesso tutti tornano al cloud privato
Articolo 1 di 4
Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
Due giovani romani trasformano un'auto da 800 euro in un concentrato di tecnolgia per affrontare la leggendaria Mongol Rally.
Immagine di Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Queste Mercedes hanno 820cv, Mr. Monopoly e Zio Paperone... serve altro?
Mansory e l'artista pop Alec Monopoly uniscono forze per creare 10 SUV dipinti a mano dall'estetica esplosiva e dal risultato straordinario.
Immagine di Queste Mercedes hanno 820cv, Mr. Monopoly e Zio Paperone... serve altro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Se vuoi la Jeep Avenger 4xe, la paghi 199 euro al mese
Jeep Avenger 4xe The North Face: anticipo 9.950€, rata 199€/mese, maxi rata finale 25.607€. Una promozione per chi cerca l'avventura
Immagine di Se vuoi la Jeep Avenger 4xe, la paghi 199 euro al mese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Ma è vero che Maserati è in vendita?
Maserati potrebbe essere ceduta secondo Reuters in un piano di riorganizzazione dei marchi del gruppo, ma la casa automobilistica smentisce
Immagine di Ma è vero che Maserati è in vendita?
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.