Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Il modellino della Ferrari Purosaungue costa quanto un’utilitaria

La Ferrari Purosangue costa quasi 400mila euro, ma vi siete mai chiesti quanto possa costare un modellino premium?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 17/07/2023 alle 17:00

Con Ferrari Purosangue, il marchio di Maranello ha svelato per la prima volta un SUV (o meglio FUV) ad alte prestazioni inserendosi quindi in un mercato del tutto sconosciuto. Come tutte le Ferrari, o buona parte di esse, anche Purosangue vanta un propulsore davvero importante e capace di erogare 725 cavalli per una coppia massima di 716 Nm; numeri decisamente elevati che, nonostante il peso di due tonnellate, permettono di spingere il SUV sportivo a oltre 300 km/h e bruciare lo 0-100 in 3,3 secondi.

In qualità di prodotto del Cavallino, anche Purosangue ha un prezzo non per tutti: il valore di listino parte da 380mila euro, cifra che può salire vertiginosamente con qualche accessorio o pacchetto esclusivo. Insomma, niente di nuovo dal fronte e le Ferrari sono da sempre riservate ad un pubblico esclusivo; per quanto riguarda i modellini invece?

Sebbene sappiamo che esistano modellini, di tutte le scale, con prezzi più o meno abbordabili siamo anche a conoscenza di prodotti super esclusivi quasi come la vettura reale. Un chiaro esempio è dato dal modellino prodotto da amalgamcollection, una splendida Purosangue in edizione limitata (199 esemplari) in scala 1:8 dal costo di 14mila euro: praticamente un'utilitaria!

foto-generiche-284402.jpg

foto-generiche-284403.jpg foto-generiche-284404.jpg foto-generiche-284405.jpg

Il prezzo, così elevato, è legato al sistema di progettazione del modellino stesso. amalgamcollection ha infatti speso oltre 3000 ore per sviluppare il modello in CAD, chiedere assistenza e supporto a Ferrari e prepararlo così alla costruzione. Quest'ultimo processo non è da meno, in quanto ogni modellino (che risulta personalizzabile Ad Personam proprio come una vera macchina) necessita di 300 ore per essere terminato.

A giudicare dal sito, Purosangue è solo uno dei tanti esempi. A poco meno di 20mila euro si possono acquistare una Alfa Romeo 8C, Aston Martin DB4 GT Zagato o DB5 Vantage. Attenzione anche alla teca per contenere il modellino da 60 centimetri, anche lì un migliaio di euro è necessario. Scherzi a parte, le immagini parlano da sole e distinguere il modellino dal prodotto reale sembra molto complicato (naturalmente ad eccezione della scala).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.