Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Il piacere di guida Jinba Ittai e la filosofia Mazda

Jinba Ittai rappresenta in giapponese l'armonia tra cavallo e cavaliere, stessa filosofia che ritroviamo da quasi 30 anni anche in Mazda, tra pilota e vettura.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Delfino

a cura di Alessandro Delfino

Pubblicato il 26/01/2017 alle 16:42 - Aggiornato il 27/01/2017 alle 07:30

Come molti appassionati sapranno, Jinba Ittai è il termine giapponese che descrive l'armonia fra un arciere ed il suo cavallo. Per Mazda rappresenta invece il legame che si crea fra chi guida e la vettura, che istintivamente si comporta come il pilota desidera.

Jinba Ittai è anche un processo infinito, tuttora in corso dopo 28 anni e quattro generazioni del modello MX-5. E' un processo per arricchire le qualità che hanno reso questa vettura la roadster più venduta della storia e mantenendola al passo con i tempi e le aspettative.

C'erano ottimi argomenti per realizzare una versione a tetto rigido della Mazda MX-5 dell'attuale generazione; in primo luogo, portare il piacere di guida brevettato Jinba Ittai della MX-5 a un pubblico più ampio.

Dopo tutto,  la precedente generazione di modelli a tetto rigido retraibile, la MX-5 Roadster Coupé, effettivamente ha superato la soft-top verso la fine del suo ciclo vitale.

2017 MX5 RF Stills 16

Tetto rigido retraibile

Tre parametri però rendevano l'impresa ardua: il nuovo modello a tetto rigido sarebbe dovuto rimanere leggero e compatto, conservare lo stesso passo della versione con capote in tela e non avrebbe dovuto sacrificare spazio nel bagagliaio. I progettisti di Mazda hanno usato un pensiero contrario nel presentare la MX-5 RF (dove RF vuol dire "retractable fastback"), decidendo di abbandonare l'idea che un tetto rigido dovesse sparire completamente all'apertura. Piuttosto audace, ma il risultato è sicuramente una gioia per gli occhi.

L'abitacolo straordinariamente sportivo e le linee del tetto spiccatamente fastback fluiscono armoniosamente verso la coda.

Anche il design è elegante, per esempio grazie al minimo gioco tra il tetto e i montanti posteriori che circondano le sezioni della scocca. Anzi, non conoscendola, la MX-5 RF potrebbe essere scambiata per un modello coupé.

Ma non è così: a cielo aperto, le sezioni anteriore e centrale del tetto, diviso in tre parti, spariscono completamente dietro i sedili posteriori insieme al lunotto posteriore. La sezione posteriore dei montanti fastback, invece, rimane al proprio posto.

Elegante ma pratica e sportiva, il risultato è qualcosa di veramente esclusivo, con il lusso di un comfort per tutte le stagioni, interni esclusivi, una guida più raffinata e la possibilità di una trasmissione automatica - prima in Europa per la MX-5 di moderna generazione, conservando, tuttavia, le sue forme avvolgenti verso terra e le sue linee pluripremiate delle sue sorelle soft-top.

2017 MX5 RF Interior 12

Interni esclusivi

Sono stati gli ingegneri Mazda a far sì che funzionasse. Non solo hanno dato vita ad un meccanismo che consentisse alle sezioni superiori del tetto di svanire all'interno della più piccola MX-5 mai realizzata dalla prima generazione, ma sono anche riusciti a contrastare efficacemente il peso maggiore del tetto rigido retraibile e il centro di gravità più alto.

La MX-5 RF garantisce quindi rigidità, equilibrio e agilità irrinunciabili per un'auto con il distintivo "nameplate" MX-5.

In breve, la MX-5 RF porta un'esperienza Jinba Ittai più profonda e di più elevata qualità al mondo del divertimento della MX-5. E senza compromessi. E certamente ha quello che ci vuole per estendere l'interesse verso la roadster più amata al mondo.

L'essenza della perfetta interazione

Jinba Ittai o "cavallo e cavaliere come fossero una cosa sola": l'espressione può essere ricondotta al rituale Yabusame, in cui un arciere scocca una freccia verso un bersaglio mentre cavalca, controllando il cavallo con le ginocchia. Cavallo e cavaliere devono funzionare in perfetta armonia per avere una possibilità di colpire il bersaglio.

In Mazda, è una filosofia che vuole sottolineare la comunicazione e quindi il collegamento tra guidatore e vettura. Jinba Ittai servito come principio guida celato dietro l'originale MX-5. Da qui nascono la plancia perfettamente disegnata, la risposta e il tocco diretti e la cambiata rapida con un'escursione breve. Invece di concentrarsi su potenza e velocità, gli sviluppatori hanno lavorato per realizzare l'ideale di un'auto equilibrata - e puro piacere di guida.

Il mantenimento di tale equilibrio su generazioni di MX-5 per quasi tre decenni è stato una vera sfida: motori più grandi, più potenza e più peso.

Filosofia concentrata sulla persona

La popolarità degli attuali prodotti Mazda in Europa e altrove deve molto all'innovativa Tecnologia SKYACTIV e al pluripremiato design KODO - Soul of Motion, concepito per massimizzare il fattore Jinba Ittai che ha origine nel 1989 con la prima generazione di MX-5.

L Red Mazda MX5

MX-5 del 1989

Lo sviluppo della filosofia Mazda concentrata sulla persona fa un passo avanti, mettendo il guidatore al centro e progettando le vetture intorno a lui creando così un ambiente in cui le auto praticamente si adattano ai guidatori.

Lo sviluppo concentrato sulla persona si basa su una comprensione sistematica ed esaustiva di cosa fa sì che ad una persona piaccia guidare un veicolo e cosa permette loro di operare in modo ottimale. Fattori che qui troviamo in una configurazione dell'abitacolo di guida perfettamente disposta, una postura di guida rilassata per evitare la stanchezza, sterzo, motore e sospensioni che rispondono proprio come vuole il conducente e una tecnologia di sicurezza attiva che è solo di supporto anziché prendere il controllo del veicolo.

La MX-5 RF mantiene le sospensioni multilink a doppio braccio anteriore e posteriore, solo con impostazioni riviste per la barra stabilizzatrice anteriore e molle, bracci e tamponi di fine corsa posteriori. La pressione del gas negli ammortizzatori è stata anche adattata per compensare il peso maggiore, aumentando la corsa delle sospensioni e migliorando il comportamento su strada.

2017 MX5 RF Technical 1

Sospensioni multilink

Tuttavia, questi cambiamenti hanno avuto un grande impatto sul sistema elettrico di servosterzo (EPAS) doppio sul pignone, scelto per l'attuale generazione di MX-5 per la sua risposta diretta. Mazda quindi ha ricalibrato il sistema per una maggiore linearità e per meglio trasmettere la risposta al conducente per poter guidare la MX-5 RF con la precisione brevettata della roadster. In particolare, gli ingegneri hanno aumentato la quantità di assistenza per una maggiore risposta quando il conducente comincia a girare il volante, riducendola quando lo sterzo viene ruotato ulteriormente per trasmettere la contropressione dagli pneumatici e con una sensazione di risposta più diretta.

Anche i freni della MX-5 RF, hanno mantenuto il disco anteriore ventilato e il posteriore pieno della versione con il tettuccio in tela, concepiti per fornire un controllo positivo sui cambi di carico per una frenatura stabile. Il sistema è disponibile con caratteristiche della pompa ottimizzate per una risposta lineare e trasferimenti fluidi tra forze G longitudinali e laterali.

Tetto a parte, la MX-5 RF utilizza la scocca della soft-top, che è leggera ma eccezionalmente rigida e più sicura grazie, tra le altre cose, alla quantità di acciaio ad alta resistenza e dell'alluminio. Ha conservato l'intelaiatura della struttura centrale fissata in alto, una componente essenziale della versione con tettuccio in tela della MX-5 ma ha aggiunto un elemento del tunnel per ottimizzare l'equilibrio della rigidità anteriore e posteriore. Questo contrasta l'effetto del tetto rigido retraibile che differisce dal modello soft-top nel fatto che si collega agli archi da ogni lato della scocca, migliorando ancora una volta la natura Jinba Ittai del veicolo.

Mazda è quindi rimasta fedele negli anni all'approccio che ha fatto della MX-5 la roadster più venduta di tutti i tempi. E continua ad esserlo oggi con la MX-5 RF.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.