Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Toyota 9 milioni di EV inquinano come 27 milioni di ibridi Secondo Toyota 9 milioni di EV inquinano come 27 milioni di ...
Immagine di Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer...

Il Tesla Cybertruck è la prima auto della storia a guida autonoma

Tesla introduce il Full Self-Driving su Cybertruck, per poi ampliare l'offerta anche su su altri veicoli. Che sia l'inizio di una nuova era?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 01/10/2024 alle 16:30

Il Tesla Cybertruck riceve l'aggiornamento al sistema di guida autonoma Full Self-Driving (Supervised) quasi un anno dopo l'inizio delle consegne. L'update, rilasciato tramite over-the-air, è al momento limitato solo ad alcuni clienti selezionati secondo quanto riportato sul forum del Cybertruck Owners Club.

Immagine id 21898

L'aggiornamento porta il software alla versione 2024.32.20 e include il FSD (Supervised) 12.5.5. Tuttavia, la funzione Actual Smart Summon (ASS), che permette di richiamare l'auto a distanza senza conducente, non risulta ancora disponibile.

"La cosa più sconcertante e imprevedibile è che si può vedere il FSD superare con successo uno scenario specifico molte volte, per poi fallire inspiegabilmente la volta successiva"

Gli utenti che hanno testato il nuovo sistema lo descrivono come "un'esperienza magica e banale al tempo stesso", sottolineando che è ancora richiesta la massima attenzione del conducente. Questa impressione è in linea con quanto rilevato da AMCI Testing, società indipendente che ha valutato il sistema di assistenza alla guida Tesla su una Model 3 per oltre 1.600 km.

Non è ancora chiaro quando il FSD (Supervised) sarà disponibile per tutti i Cybertruck. Nel frattempo, Tesla ha annunciato la presentazione del suo Robotaxi per il 10 ottobre, dove mostrerà gli avanzamenti nel campo della guida autonoma basata sulla visione.

Livello di autonomia e responsabilità del conducente

Nonostante il nome suggestivo, il Full Self-Driving (Supervised) è classificato come sistema di livello 2 secondo gli standard SAE. Ciò significa che, pur essendo in grado di gestire autonomamente sterzo, freni e accelerazione su vari tipi di strade, il conducente rimane pienamente responsabile del veicolo.

scharfsinn86/123rf Immagine id 15509

Tesla stessa precisa: "Autopilot è un sistema di assistenza alla guida pratico, destinato a essere utilizzato solo con un guidatore pienamente attento. Non trasforma una Tesla in un veicolo a guida autonoma, né rende un veicolo autonomo".

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
  • #2
    Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC
  • #3
    Xbox ROG Ally: data di uscita, prezzo, specifiche tecniche
  • #4
    Questo tool trasforma i CD in vere opere d'arte
  • #5
    Il 2026 di Xbox ha già quattro bombe annunciate, ecco quali
  • #6
    Xbox sta cambiando pelle! È l’inizio di una nuova era
Articolo 1 di 5
Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
L'azienda ha citato in giudizio 37 influencer e inserito altri 126 in una lista di sorveglianza per aver diffuso contenuti ritenuti dannosi
Immagine di Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Toyota 9 milioni di EV inquinano come 27 milioni di ibridi
Il presidente Toyota Akio Toyoda sostiene che 9 milioni di auto elettriche hanno lo stesso impatto ambientale di 27 milioni di ibride
Immagine di Secondo Toyota 9 milioni di EV inquinano come 27 milioni di ibridi
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottobre 2025
Dal 1° ottobre 2025 stop alle auto diesel Euro 5 nelle città del nord Italia con oltre 30mila abitanti: oltre un milione di veicoli fermi per legge
Immagine di Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottobre 2025
9
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?
Il settore automobilistico tedesco è in crisi: oltre 40.000 posti di lavoro persi nelle attività manifatturiere nell'ultimo anno
Immagine di Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Settore auto nel caos per lo stop cinese alle materie prime
L'interruzione delle esportazioni di materiali critici sta creando gravi problemi sia per i veicoli elettrici sia per le auto a benzina e diesel
Immagine di Settore auto nel caos per lo stop cinese alle materie prime
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.