Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025) Migliori dash cam (novembre 2025)...
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...

Incentivi auto: UNRAE si schiera contro la decisione del Governo

L'assenza di nuovi incentivi auto dalla Legge di Bilancio 2022 registra le critiche di UNRAE che si schiera contro la decisione del Governo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 03/01/2022 alle 10:00

L'assenza di incentivi all'acquisto di autovetture e veicoli commerciali dalla Legge di Bilancio ha suscitato non poche polemiche in questi ultimi giorni. In particolare, contro la scelta del Governo, si registra la dura presa di posizione di UNRAE (Unione Nazionale Rappresentati Autoveicoli Esteri) che da tempo richiede interventi decisi a sostegno dell'intero settore delle quattro ruote e, in particolare, per la diffusione delle auto elettriche.

Secondo quanto si legge nel comunicato ufficiale diffuso dopo l'approvazione della Legge di Bilancio, secondo UNRAE "Sono rimasti infatti completamente disattesi i più recenti annunci della politica sull’importanza della transizione ecologica e sul ruolo del settore automotive". L'assenza di incentivi, inoltre, farà "ricadere i costi sociali ed economici della transizione esclusivamente su consumatori, lavoratori e imprese". Il rischio, sottolinea UNRAE, è che l'Italia diventi un "mercato di Serie B in Europa" per quanto riguarda la diffusione delle nuove tecnologie e l'anzianità del parco circolante.

incentivi-auto-206736.jpg

UNRAE ha anche sottolineato alcuni dati che confermerebbero l'effetto positivo degli incentivi. Nel corso del 2021, infatti, le vendite di auto elettrificate (elettriche al 100% o ibride, con o senza sistema plug-in) hanno fatto registrare un incremento del +116%. Da notare, inoltre, che, grazie agli incentivi, sono state rottamate circa 350 mila vetture di cui circa il 90% aveva oltre 10 anni di vita, risultando molto inquinante e poco sicura.

Le scelte prese dal Governo con la Legge di Bilancio aprono diversi interrogativi. Oltre alla questione degli incentivi all'acquisto delle auto elettrificate, sottolinea UNRAE, è necessario valutare quelli che saranno gli strumenti che verranno adottati per sostenere il rinnovo del parco circolante e lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica, sempre più essenziali per il futuro di un mondo dell'auto completamente elettrificato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.