Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste Mercedes hanno 820cv, Mr. Monopoly e Zio Paperone... serve altro? Queste Mercedes hanno 820cv, Mr. Monopoly e Zio Paperone... ...
Immagine di Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino...

IONITY: ecco le nuove colonnine "halo" da 350Kw

Ionity, la joint venture che raccoglie diverse case automobilistiche ha annunciato l'installazione in Norvegia delle nuove colonnine di ricarica "halo" da 350 Kw, permettendo di recuperare 350 Km in circa 10 minuti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 25/09/2019 alle 09:30

IONITY ha sviluppato un nuova generazione di colonnine di ricarica da 350 kW in collaborazione con Tritium, una joint venture fondata tra BMW, Daimler, Ford e Volkswagen, nata con l’intento di costruire stazioni di ricarica per veicoli elettrici in modo da facilitare i viaggi a lunga distanza.

foto-generiche-52961.jpg

La creazione di una rete di stazioni di ricarica in grado di rispondere alla domanda energetica e riducendo drasticamente i tempi di ricarica, l'azienda potrebbe “incentivare” un numero maggiore di acquirenti contribuendo alla diffusione della mobilità elettrica, assicurando allo stesso tempo un'infrastruttura ad alte prestazioni.

Pratici e innovativi. I nuovi caricatori da 350 kW, denominati Halo, sono in grado di fornire 350 km di autonomia in soli 10 minuti. La stazione di ricarica offrirà una maggiore visibilità grazie alla presenza di luci LED posizionate sulla parte superiore delle colonnine, riuscendo ad illuminare anche l’area circostante.

foto-generiche-52964.jpg
“Si tratta di veri e propri caricatori all’avanguardia che cambieranno l’aspetto delle strade in tutto il continente. Quando le persone vedranno questi fari luminosi che brillano in lontananza, sapranno che vengono serviti nel modo più conveniente, più sicuro e più veloce possibile“.

La prima stazione a ricarica rapida sarà installata nella città di Greve, in Danimarca. Si prevede un successiva espansione delle installazioni anche per il resto del territorio Norvegese. Inoltre, grazie ad un accordo con Tritium, IONITY installerà una rete di 2400 punti di ricarica in tutta Europa che comprenderà i nuovi "Halo" ed i "Veefil-PK" già esistenti, con un massimo di sei colonnine per ciascun sito di ricarica.

"Siamo certi che i nostri rivoluzionari caricabatterie ad alta potenza di prossima generazione accelereranno lo slancio decisivo della rete IONITY in continua espansione".
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
  • #3
    Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
  • #4
    Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi
  • #5
    AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chrome
  • #6
    Sembrava sconfitto e invece adesso tutti tornano al cloud privato
Articolo 1 di 4
Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
Due giovani romani trasformano un'auto da 800 euro in un concentrato di tecnolgia per affrontare la leggendaria Mongol Rally.
Immagine di Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Queste Mercedes hanno 820cv, Mr. Monopoly e Zio Paperone... serve altro?
Mansory e l'artista pop Alec Monopoly uniscono forze per creare 10 SUV dipinti a mano dall'estetica esplosiva e dal risultato straordinario.
Immagine di Queste Mercedes hanno 820cv, Mr. Monopoly e Zio Paperone... serve altro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Se vuoi la Jeep Avenger 4xe, la paghi 199 euro al mese
Jeep Avenger 4xe The North Face: anticipo 9.950€, rata 199€/mese, maxi rata finale 25.607€. Una promozione per chi cerca l'avventura
Immagine di Se vuoi la Jeep Avenger 4xe, la paghi 199 euro al mese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Ma è vero che Maserati è in vendita?
Maserati potrebbe essere ceduta secondo Reuters in un piano di riorganizzazione dei marchi del gruppo, ma la casa automobilistica smentisce
Immagine di Ma è vero che Maserati è in vendita?
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.