Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Jaguar F-Pace, la nostra prova su strada

F-Pace è un SUV di lusso che ha tutto quello che ci si aspetta, in uno stile semplice e nel lusso di Jaguar.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 10/07/2017 alle 09:51 - Aggiornato il 17/07/2017 alle 10:35

L'esperienza di guida per noi è importante quando facciamo un test drive, e dedichiamo buona parte delle nostre analisi alla tecnologia a bordo, che si tratti di sistemi di sicurezza, guida autonoma o infotainment. Purtroppo per F-Pace dobbiamo fare uno strappo a questa regola poiché il modello che abbiamo avuto in prova per una settimana non era dotato di tutte le ultime tecnologie Jaguar. Scopriamo ugualmente il primo SUV della casa britannica.

Design

12072017 DSC 1009

Esteticamente F-Pace riprende alcune linee della F-Type, ma Jaguar ha preferito soluzioni di design pulite, con linee semplici per tutti i 4.7 metri di lunghezza della vettura. I dettagli distintivi si ritrovano nei gruppi ottici, ad esempio, ma la sensazione è che per entrare nel mercato dei SUV di lusso, il Giaguaro abbia preferito non strafare. Una scelta che può sembrare strana se pensiamo a quello che è stato fatto con Evoque, ma questa è un'altra storia.

Le dimensioni importanti si percepiscono meglio quando si entra all'interno dell'abitacolo, e ci accoglie un sedile ampio e comodo, e tanto spazio vitale, sia per chi viaggia davanti, sia per chi si accomoda sul divano posteriore. E tutto ciò senza fare a meno di un ampio bagagliaio da 650 litri - che diventano 1740 abbattendo i sedili.

DSC 0511 JPG

La posizione di guida è alta e comoda, la visibilità è ottima grazie al montante arretrato e all'ampio parabrezza, abbastanza vicino agli occhi del guidatore. Nonostante le dimensioni si ha sempre un'ottima visibilità anteriore, e si capisce perfettamente dove poggiano le ruote. Anche dietro la visibilità non è male, tutto considerato la tipologia di auto, e i sistemi di assistenza alla manovra rendono gli spostamenti sempre sicuri.

DSC 0605 JPG

I sedili sono comodi, anche per chi è alto, le superfici interne dell'abitacolo seguono la stessa filosofia del design della carrozzeria: tutto è pulito, semplice ed elegante. Le linee sinuose sono riprese all'interno e sottolineate da alcuni LED su portiere e inserti della plancia, che tra l'altro sono RGB e quindi potrete scegliere il colore che più vi piace interagendo con il sistema di bordo.

Infotainment

DSC 0662 JPG

Il touchscreen posto al centro dell'abitacolo è il punto di controllo di tutte le funzioni di infotainment, che possono contare su porte USB nel bracciolo, AUX e Bluetooth. Purtroppo, come vi abbiamo accennato, sull'auto provata c'era la versione base mentre è disponibile come accessorio la versione Pro che non solo aumenta la dimensione del touchscreen da 8 a 10.2", ma aggiunge anche un SSD da 60 GB e un processore più potente. Inoltre il pacchetto accessorio include anche il quadro strumenti totalmente digitale.

DSC 0596 JPG

Non vogliamo dilungarci ed esprimerci troppo su qualcosa che non abbiamo provato, ma da quanto abbiamo visto Jaguar ha ancora da lavorare sull'interfaccia. Sul modello base la velocità d'interazione è bassa, al punto tale che dovrete abituarvi ad aspettare se non vorrete inviare due volte lo stesso input, i menù non sono sempre chiari e la grafica è fin troppo elementare.

Motore e prestazioni

12072017 DSC 1015

Sono disponibili differenti motorizzazioni, abbiamo provato il 2.0 da 180 CV e 430 nm di coppia, che definiamo "onesto". Offre abbastanza potenza in tutte le situazioni, senza essere estremo. Se volete di più, c'è il 3 litri V6 bi-turbodiesel da 300 CV e 700 nm di coppia. Il 2 litri fa accelerare F-Pace da 0 a 100 km/h in 8.7 secondi, mentre la velocità massima è di 208 km/h. I consumi vanno dai 12 ai 14 km al litro in base al tipo di tragitto.

DSC 0630 JPG

La trazione integrale aiuta ad affrontare qualsiasi condizione di terreno. Tuttavia questo SUV non è pensato per il fuoristrada, ma per chi vuole un SUV di lusso, elegante, e che all'occorrenza possa andare anche sul fuoristrada. Lo conferma la presenza della versione a trazione posteriore. Ad ogni modo F-Pace utilizza un sistema di trazione intelligente che è in grado di ripartire la potenza sulle ruote con meno aderenza, offrendo quindi il massimo della stabilità in qualsiasi condizione atmosferica e anche di terreno. In condizioni normali anche l'AWD è praticamente "quasi" a trazione posteriore, mentre nelle situazioni più difficili diventa un reale quattro ruote motrici. E se proprio volete metterlo alla prova, trovate il terreno "sbagliato", e lasciate che il sistema "All Surface Progress Controll" si occupi di gestire acceleratore e freno per il miglior risultato di guida (utilizzabile fino alla velocità massima di 30 km / h).

Videorecensione

Verdetto

F-Pace è prima di tutto un'auto comoda da guidare, il cui punto di forza è l'equilibrio. Ha tutto quello che serve, a portata di mano. Difficilmente troverete qualcosa fuori posto, è un SUV di lusso che si guida bene in città, che permette di andare off-road se proprio è necessario, si sta comodi alla guida e anche come passeggeri. 

12072017 DSC 1004

Insomma, se volete un SUV di lusso, F-Pace è un acquisto che si può definire "sicuro". Certo dovrete essere disposti a staccare un assegno di un certo peso, perché se la versione più economica parte da 45mila euro, basta poso per arrivare a oltre 70mila euro, soprattutto se amate la tecnologia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.