Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

Kalashnikov, dal mitra all'auto elettrica vintage CV-1

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione

a cura di Redazione

Pubblicato il 24/08/2018 alle 10:43

Dall'AK 47 all'auto elettrica vintage, che ricorda molto la vecchia Trabant della ex Repubblica Democratica Tedesca. Kalashnikov, il colosso russo delle armi, ha presentato il prototipo della CV-1 al salone internazionale tecnico militare ARMY-2018 in corso in questi giorni a Mosca. L'azienda ha detto all'agenzia di stampa Sputnik che l'auto è in grado di sviluppare una potenza media di 220 kW, per un massimo di 500, e che a velocità di crociera riesce a percorre 350 km con una carica.

In realtà più che alla Trabant, la CV-1 si ispira al modello di un'auto sovietica degli anni Settanta, la Ij-Kombi. Carrozzeria retró ma cuore tecnologico, con il computer di bordo che governa motore, inverter, precarica e carica della batteria. La batteria si basa su inverter con dimensioni di 50x50x100 cm e una massa di 50 kg e consente lo sviluppo di capacità fino a 1,2 MW di carico utile. Il tempo di accelerazione indicato è da 0 a 100 km/h in 6 secondi.

Kalashnikov CV-1

Kalashnikov CV-1

"Questa tecnologia - ha dichiarato l'azienda all'agenzia di stampa RIA - ci permetterà di competere con i principali produttori al mondo di auto elettriche, come Tesla. Siamo stati ispirati dall'esperienza dei leader del mercato internazionale per sviluppare il nostro concetto di auto elettrica".

Nessuna notizia è stata resa nota sull'eventuale data di avvio della produzione e sui prezzi preventivati per la commercializzazione. Quanto poi alla possibilità la CV-1 possa competere con Tesla, lasciamo a voi il giudizio. Il nostro è netto: più che un fucile d'assalto sembra una pallottola spuntata.   


Tom's Consiglia

Se collezionate modelli di auto, questa Trabant degli anni Sessanta è imperdibile. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.