Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Kia Niro HEV, cosa ci piace cosa no | La nostra prova

Kia Niro HEV è un crossover ibrido comodo, pratico e dai consumi contenuti; lo abbiamo provato utilizzandolo in città e in ambienti misti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 28/09/2023 alle 08:20

Kia Niro HEV è un crossover ibrido in grado di adattarsi a differenti approcci d’uso. È la classica automobile ben riuscita, bilanciata, che non eccelle in qualche campo particolare, ma che non ha nemmeno difetti. Potremmo considerarla una scelta sicura per molti. Il nostro approccio alle prove di auto in cui cerchiamo di concentrarci su tutto quello che ci è piaciuto e quello che ci è piaciuto meno, per evitare di dare unicamente una lista sterile d’informazioni, è messo a dura prova con modelli come la Kia Niro, proprio perché non abbiamo punti da raccontare con entusiasmo e nemmeno difetti tanto gravi da raccontarvi. Ci proveremo ugualmente, iniziando da quello che ci è piaciuto maggiormente.

Cosa ci convince

Esteticamente Niro si è rinnovata, e ha abbracciato lo stile delle ultime Kia e in generale dei molti brand asiatici, con linee geometriche allungate sviluppate attorno ai gruppi ottici dallo stile futuristico, anche se ormai dovremmo considerarli come la normalità. In ogni caso lasciamo sempre giudicare a voi l’estetica dalle foto che potete trovare in questa pagina.

kia-niro-hev-2023-prova-289118.jpg

kia-niro-hev-2023-prova-289115.jpg kia-niro-hev-2023-prova-289116.jpg kia-niro-hev-2023-prova-289117.jpg

Gli interni sono molti vivibili, sono ampi, c’è un sacco di spazio sia davanti che dietro. Si viaggia comodi, anche in cinque. L’accesso al bagagliaio è ampio, e il pianale e allineato alla soglia d’ingresso. Abbiamo fatto un viaggio in quattro con in più un cane in un trasportino, decisamente grande, nel bagagliaio, e ci siamo trovati benissimo. La cappelliera è in materiale elastico, si deforma senza rompersi se caricherete oggetti ingombranti, ma potrete anche toglierla facilmente; siccome è sottile potrete nasconderla nel doppio fondo.

Due grandi schermi occupano la maggior parte della plancia, quello centrale per l’infotaiment e quello davanti al guidatore è il cruscotto comandi. Non c’è molto da dire, la grafica del display centrale è ben fatta e soprattutto molto semplice e chiara; il cruscotto digitale poteva forse essere migliore come estetica, ma le informazioni ci sono tutte. Comode anche le porte USB-C posizionate sulla spalla dei sedili anteriori che possono servire i passeggeri sul divano posteriore.

kia-niro-hev-2023-prova-289119.jpg

kia-niro-hev-2023-prova-289113.jpg kia-niro-hev-2023-prova-289122.jpg kia-niro-hev-2023-prova-289123.jpg

Il sedile di guida è comodo se vi piace viaggiare in una posizione abbastanza verticale, che è forse la normalità per SUV o crossover; ma se invece preferite una guida più avvolgente e bassa, allora difficilmente troverete la posizione perfetta.

Anche il prezzo non è male, tra i 30mila e i 35mila euro è possibile acquistare una Kia Niro HEV in uno degli allestimenti proposti.

Cosa non ci convince

La scelta di adottare una plancia sia per i comandi del condizionatore sia dell’infotainment non è particolarmente azzeccata. In pratica sotto una lunga striscia in plastica, al centro della plancia, sono stati allinea dei tasti a doppia funzione. Il passaggio dal controllo del condizionatore a quello dell’infotainment viene attiva da un tasto a sfioramento.

kia-niro-hev-2023-prova-289114.jpg

Cliccate il tasto per attivare i controlli dell’infotainment e potrete cambiare traccia o regolare il volume con le apposite rotelline. Cliccate nuovamente il selettore di modalità, e le stesse rotelline potranno essere usate per regolare la temperatura dell’abitacolo. È un continuo sbagliare e cliccare il tasto selettore, che è a sfioramento, non semplice da raggiungere quando si guida e spesso si clicca o troppo a destra o troppo a sinistra. Finirete con l’interagire direttamente con lo schermo principale o con il volume a volante, che comunque è scomodo.

Purtroppo CarPlay e Android Auto non sono wireless e richiede di collegarsi con un cavo; per fortuna c’è una doppia porta USB nella scocca frontale, di cui una è USB-C.

Come va

Kia Niro HEV è morbida sulla strada, gli ammortizzatori assorbono egregiamente tutte le buche e avvallamenti, almeno quelli meno duri; i dissuasori di velocità troppo alti devono essere presi a velocità contenuta, altrimenti gli ammortizzatori non reagiscono abbastanza velocemente e si sentiranno. Il cambio è fluido, è il passaggio dalla propulsione elettrica al motore termico non si sente, e l’assetto in curva è stabile, senza eccessivo rollio. Se condotta con una guida morbida, senza accelerate improvvise, sarà come viaggiare in barca a pelo d’acqua in una giornata di sole.

Comodo il selettore di modalità (Eco e Sport) posizionato nella razza inferiore del volante. La modalità Sport permette chiaramente di avere uno spunto molto più diretto, ma non trasforma Kia Niro HEV in un’auto sportiva, e finirete con il viaggiare quasi esclusivamente in modalità Eco. Ottima l’autonomia, dopo molti chilometri, la maggior parte coperti in modalità Eco con una guida rilassata, abbiamo raggiunto i 4.4 litri per 100 km, cioè quasi 23 chilometri al litro. Un po’ fastidioso il sistema ADAS quando si supera la linea di corsia, che fa vibrare il volante e attiva un allarme sonoro.

Conviene?

Chi è in cerca di un’automobile comoda, ben bilanciata e che si adatta a moltissime situazioni. Non è forse l’auto più eccitante da guidare, ma serve bene, l’autonomia è ottima e il prezzo è più che giusto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Migliori compressori portatili (novembre 2025)
Trovare una gomma a terra è purtroppo molto comune e, per questo motivo, avere un piccolo compressore portatile potrebbe risolvere diversi grattacapi.
Immagine di Migliori compressori portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.