Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Il 76% delle auto elettriche è venduto in Cina

La stragrande maggioranza delle EV è venduto in Cina che consolida il suo primato nel settore. La domanda di veicoli elettrici cresce anche negli USA

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 06/12/2024 alle 12:14

La Cina domina il mercato globale dei veicoli elettrici, con una quota del 76% delle vendite mondiali nel mese di ottobre. Secondo i dati della China Passenger Car Association, il paese asiatico ha rappresentato il 69% delle vendite globali di veicoli elettrici e ibridi plug-in tra gennaio e ottobre di quest'anno, grazie alla spinta di produttori come BYD, Geely, SAIC e nuovi entranti come Xiaomi.

Questo dominio del mercato elettrico cinese segna un'ascesa impressionante nell'ultimo decennio, con la Cina che ha stabilito un netto vantaggio su Stati Uniti ed Europa nella diffusione di massa dei veicoli a zero emissioni. Il distacco è ormai talmente ampio che per gli altri paesi sembra quasi impossibile colmarlo.

Analizzando i dati nel dettaglio, la quota cinese delle vendite globali di veicoli completamente elettrici ha raggiunto il 63,2% nei primi 10 mesi dell'anno, mentre per gli ibridi plug-in è salita al 78%. In confronto, gli Stati Uniti hanno rappresentato meno del 10% del mercato globale, con circa 1,28 milioni di unità vendute nello stesso periodo.

Diversi fattori spiegano il dominio cinese nel settore elettrico, a cominciare dai forti incentivi governativi, con sussidi raddoppiati a 20.000 yuan (circa 2.770 dollari) per chi sostituisce un'auto a benzina con una elettrica. In Cina c'è un'intensa competizione interna tra numerosi produttori locali che continuano a operare investimenti massicci in ricerca e sviluppo. Senza dimenticarsi poi dell'ampia disponibilità di materie prime per le batterie.

Immagine id 8506

Tuttavia, questa crescita non è priva di sfide. Ci sono preoccupazioni per una possibile sovraccapacità produttiva che potrebbe riversarsi su altri mercati, in particolare nei paesi in via di sviluppo dove le auto elettriche cinesi stanno diventando sempre più popolari.

Per contrastare questa espansione, l'Unione Europea ha imposto dazi fino al 45,3% sulle auto cinesi, mentre Stati Uniti e Canada hanno tariffe del 100% sulle importazioni di veicoli elettrici dalla Cina, oltre a proporre il divieto di software di origine cinese nelle future auto elettriche.

Nonostante queste misure protezionistiche, il mercato interno cinese continua ad espandersi. Gli analisti stimano che meno di 20 dei 137 marchi di veicoli elettrici presenti in Cina saranno redditizi entro la fine del decennio, indicando un'intensa competizione interna.

Con la possibile eliminazione degli incentivi per i veicoli elettrici negli Stati Uniti minacciata dalla futura amministrazione Trump, è probabile che il vantaggio della Cina nel settore si amplierà ulteriormente nei prossimi anni.

Fonte dell'articolo: insideevs.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.