Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

La Fiat 500e si ricarica come uno scooter elettrico, ecco perché

Grazie ad un nuovo accordo, la piccola di casa Fiat potrà beneficiare del battery swap.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 11/12/2023 alle 11:34

Stellantis ha recentemente siglato una partnership strategica con l'azienda statunitense Ample per la tecnologia del battery swapping, seguendo le orme di alcune brand di auto (Geely e Nio) e scooter. Questa innovativa soluzione consente la rapida sostituzione delle batterie delle auto elettriche in pochi minuti presso stazioni apposite, garantendo un passaggio veloce da una batteria scarica a una completamente carica al 100%. Ricardo Stamatti, responsabile Charging & Energy di Stellantis, ha sottolineato che questa collaborazione rappresenta un impegno concreto nella ricerca di soluzioni che promuovano la libertà di mobilità per i clienti di veicoli elettrici.

La tecnologia di Ample promette un "pieno" in soli cinque minuti. Essa prevede la sostituzione dei pacchi batterie veicolari con accumulatori modulari di produzione propria, facilmente adattabili alle piattaforme esistenti senza richiedere modifiche alla struttura dell'auto. Le stazioni di scambio possono essere installate rapidamente, in soli tre giorni, e quando un'auto dotata di batterie Ample si avvicina a uno di questi punti di scambio, il veicolo viene riconosciuto automaticamente, consentendo la sostituzione dell'accumulatore in meno di cinque minuti. Questa tecnologia offre la possibilità di offrire le batterie Ample anche in abbonamento, riducendo così il costo iniziale delle auto elettriche, mitigando le preoccupazioni legate al deterioramento delle batterie nel tempo e garantendo l'utilizzo di accumulatori dotati delle più recenti innovazioni tecnologiche.

Il progetto pilota avrà luogo in Spagna, con un primo programma che prenderà il via il prossimo anno a Madrid. Coinvolgerà una flotta di 100 Fiat 500 elettriche utilizzate nel servizio di car sharing Free2Move di Stellantis. Le due aziende stanno già esplorando la possibilità di estendere questo programma ad altri modelli e in altre regioni geografiche.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.