Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

La Russia sfida le sanzioni e sostiene la produzione interna di auto

La Russia sfida le sanzioni e proverà ad avviare un piano per sostenere il mercato interno e la produzione di auto, anche con il supporto della Cina, ecco i dettagli completi

Advertisement

Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/06/2022 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Entro il 1° settembre la Russia avrà un nuovo piano per sostenere la produzione interna del settore auto. La richiesta è arrivata direttamente da Putin, come sottolinea l'agenzia di stampa Interfax. Secondo le prime informazioni, è già pronto un piano da circa 350 milioni di euro per supportare i clienti e, più in generale, sostenere la domanda di nuove vetture. Il mercato deve fare i conti con l'inflazione e l'aumento dei prezzi legato anche all'impossibilità di importare componenti e veicoli.

Nel frattempo, AvtoVAZ (in precedenza controllata da Renault e ora passata, di fatto, sotto il controllo pubblico) ha ripreso le attività produttive tornando ad assemblare modelli Leda ma con standard minimi per quanto riguarda la sicurezza e le emissioni (tornate ai livelli del 1996). L'obiettivo della Russia per il mondo dell'auto è ora quello di sostenere la produzione, destinata esclusivamente al mercato interno, e la domanda. Per raggiungere questi obiettivi potrebbero arrivare importanti partnership con costruttori cinesi, pronti a conquistare il mercato russo nel corso dei prossimi anni.

produzione-russia-234944.jpg

Nelle scorse settimane, a tal proposito, si è parlato del ritorno del marchio Moskvich, brand che potrebbe rinascere nell'ex stabilimento Renault di Mosca (anche questo passato sotto il controllo pubblico). Alla base del ritorno del brand ci sarebbe un accordo con il costruttore cinese Jac che potrebbe fornire la tecnologia e i componenti necessari per produrre nuove vetture. I prossimi mesi saranno, quindi, fondamentali per il futuro del mercato russo. Di certo, l'industria europea non tornerà a breve in Russia. Per la Cina, invece, potrebbe esserci ampio spazio per incrementare ulteriormente la sua presenza nel mercato globale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.