Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

Le batterie Tesla sono le migliori, lo dice la ricerca di UBS

UBS ha commissionato una ricerca per capire quali siano le migliori batterie per EV sul mercato; i risultati parlano chiaro, Tesla è ancora la regina di questo mercato.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/01/2021 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La multinazionale svizzera UBS ha deciso di affidarsi a un gruppo di tecnici specializzati per smontare e analizzare il pacco batterie utilizzato da 7 diverse aziende produttrici di auto elettriche, per valutarne la qualità e capire chi ha davvero un vantaggio sulla concorrenza.

Senza dubbio, ad oggi, Tesla continua ad essere la regina del mercato anche grazie alle tecnologie che utilizza sulle proprie auto, ma questo vantaggio si riduce ogni giorno di più. UBS ha preso in esame tra le altre anche BMW, General Motors, Toyota, e Volkswagen, oltre a Tesla, e ha valutato non solo la bontà delle batterie, ma anche l’efficienza della fornitura dei materiali e di conseguenza il costo di produzione.

L’analisi del powertrain parla chiaro: Tesla è ancora quella più avanzata di tutte, ma considerato che utilizza fornitori esterni e non esclusivi, certe soluzioni tecniche adottate da Tesla saranno presto disponibili anche da altri marchi, riducendo nettamente il vantaggio che Elon Musk ha così faticosamente fatto segnare rispetto alla concorrenza.

Tesla sembra però avere un asso nella manica: in occasione del Battery Day dello scorso settembre, Elon Musk ha sottolineato ancora una volta quanto le nuove batterie 4680 potrebbero segnare una svolta epocale per Tesla. Si tratta di una tipologia di batteria messa a punto dalla stessa Tesla, che grazie alla sua forma cilindrica - che misura 46mm di diametro e 80mm di altezza, da cui deriva il nome - dovrebbe migliorare sensibilmente le prestazioni di ricarica, oltre ad avere costi di produzione più contenuti e una maggior facilità nell’integrazione sui telai delle auto elettriche.

foto-generiche-135883.jpg

Secondo la ricerca di UBS, il costo di produzione delle batterie sta calando giorno dopo giorno, ed entro il 2027 il valore complessivo del mercato arriverà a sfiorare i 130 miliardi di dollari, contro gli attuali 37. Chissà se tra qualche anno Tesla sarà ancora al top del mercato, o se colossi come Volkswagen riusciranno a scalzarla dal trono.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.