Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo? Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?...
Immagine di Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottobre 2025 Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottob...

[VIDEO] Le prime batterie allo stato solido sono pronte!

QuantumScape avvia la produzione dei primi prototipi B-Sample per i test finali con i costruttori di automobili. La "rivoluzione" si avvicina?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 25/10/2024 alle 09:37

QuantumScape, azienda californiana specializzata in batterie allo stato solido, ha avviato la produzione dei primi lotti di celle B-Sample per i test di validazione nel settore automotive. L'annuncio è arrivato nel report aziendale del terzo trimestre 2024, segnando un importante passo verso la commercializzazione di questa tecnologia rivoluzionaria.

Guarda su

Questo sviluppo rappresenta una tappa significativa nel percorso verso l'introduzione delle batterie allo stato solido nei veicoli elettrici. Le celle B-Sample sono versioni avanzate destinate ai test finali prima della produzione su larga scala, e potrebbero portare a un notevole miglioramento delle prestazioni e dell'autonomia delle auto elettriche.

Fondata circa dieci anni fa, QuantumScape ha registrato progressi costanti nello sviluppo delle batterie allo stato solido. Tra le innovazioni chiave si annovera il separatore in materiale ceramico, un componente fondamentale per questa tecnologia.

L'azienda ha gradualmente aumentato la complessità delle sue celle, passando da prototipi a strato singolo a versioni con 10, 16 e infine 24 strati. Questi prototipi sono stati inviati a diversi partner del settore automobilistico per test interni

QuantumScape è la prima azienda a mettere in produzione prototipi di batterie allo stato solido

Le celle QSE-5, considerate la versione "definitiva", sono le prime batterie allo stato solido senza anodo e con composizione al litio-metallo. QuantumScape afferma che queste celle offrono una densità energetica superiore a 800 Wh/L e una capacità individuale di 21,6 Wh, con la possibilità di ricaricarsi dal 10% all'80% in meno di 15 minuti.

La produzione delle B-Sample rappresenta non solo un test per le celle stesse, ma anche per il processo produttivo che dovrà essere scalato per la produzione di massa. Questo doppio approccio potrebbe accelerare significativamente il percorso verso la commercializzazione.

Immagine id 38946

Il successo di QuantumScape potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per i veicoli elettrici, offrendo batterie più efficienti, sicure e con tempi di ricarica ridotti. Tuttavia, la strada verso la produzione su larga scala e l'adozione diffusa di questa tecnologia rimane ancora lunga e complessa.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
  • #2
    Xbox ROG Ally: data di uscita, prezzo, specifiche tecniche
  • #3
    Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC
  • #4
    Questo tool trasforma i CD in vere opere d'arte
  • #5
    Il 2026 di Xbox ha già quattro bombe annunciate, ecco quali
  • #6
    Ordina una RTX 5090, gli arriva un pacco di pasta
Articolo 1 di 5
Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottobre 2025
Dal 1° ottobre 2025 stop alle auto diesel Euro 5 nelle città del nord Italia con oltre 30mila abitanti: oltre un milione di veicoli fermi per legge
Immagine di Stop alle auto diesel Euro 5: oltre 1 milione ferme da ottobre 2025
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?
Il settore automobilistico tedesco è in crisi: oltre 40.000 posti di lavoro persi nelle attività manifatturiere nell'ultimo anno
Immagine di Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Settore auto nel caos per lo stop cinese alle materie prime
L'interruzione delle esportazioni di materiali critici sta creando gravi problemi sia per i veicoli elettrici sia per le auto a benzina e diesel
Immagine di Settore auto nel caos per lo stop cinese alle materie prime
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro dell'auto europea è a rischio? Il punto sulla produzione
L'auto in Europa nel 2025: tra ripresa incerta, produzione in calo e la difficile sfida della transizione verso l'elettrico
Immagine di Il futuro dell'auto europea è a rischio? Il punto sulla produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ecco perché conviene il noleggio su Cupra Tavascan
La nuova Cupra Tavascan è in offerta con noleggio a 395€/mese (36 mesi, anticipo 7.950€). Offerta valida fino al 30/06/25 con servizi inclusi
Immagine di Ecco perché conviene il noleggio su Cupra Tavascan
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.