Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Ecco quando le batterie per auto elettriche costeranno "poco"

Il Mercato è altalenante eppure in continua espansione, il "boom" dei prezzi registrato nel 2022 sembra ormai alle spalle. Siamo vicini alla svolta?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 04/10/2024 alle 08:58

Il prezzo delle batterie per auto elettriche continuerà a diminuire nei prossimi anni, secondo un recente rapporto di ID TechEx. Lo studio "Li-ion Battery Market 2025-2035" delinea le prospettive del mercato delle batterie agli ioni di litio per il prossimo decennio, evidenziando i fattori che influenzeranno l'andamento dei prezzi.

123RF/akilmazumder
Auto elettrica
Auto elettrica

Il calo dei costi delle batterie avrà un impatto significativo sull'industria automobilistica e sulla diffusione dei veicoli elettrici. Prezzi più bassi renderanno le auto elettriche più accessibili per i consumatori, accelerando la transizione verso una mobilità a zero emissioni.

Il ruolo chiave delle materie prime

Il rapporto sottolinea come il costo delle materie prime, in particolare nichel, cobalto e grafite, giocherà un ruolo fondamentale nel determinare il prezzo complessivo delle batterie. Le fluttuazioni di questi materiali essenziali influenzano direttamente i costi di produzione.

Se nel 2022 le materie prime incidevano per 60 $/kWh, ora non superano i 20 $/kWh.

Nel 2022, ad esempio, il prezzo del litio ha raggiunto un picco a causa dell'aumento della domanda, causando un temporaneo aumento del costo delle batterie. Tuttavia, dal 2023 i prezzi sono tornati a scendere.

Nuove tecnologie in ascesa

Le batterie litio-ferro-fosfato (LFP) stanno guadagnando rapidamente terreno, diffondendosi più velocemente del previsto. In Cina, tuttavia, una sovrapproduzione di catodi LFP ha portato i produttori a ridurre prezzi e margini per stimolare la domanda.

Immagine id 11317

Questa situazione, se da un lato avvantaggia i consumatori, dall'altro mette sotto pressione l'intera filiera produttiva. Le politiche governative di sostegno alla mobilità elettrica e alle energie rinnovabili stanno però aiutando a bilanciare il mercato.

Previsioni di prezzo fino al 2030

Secondo uno studio di Fenice Energy, il prezzo delle batterie seguirà questo andamento:

  • 2023: 139 $/kWh
  • 2024: 133 $/kWh
  • 2025: 113 $/kWh
  • 2030: 80 $/kWh

Questa riduzione dei costi sarà resa possibile dalle economie di scala e dall'introduzione di nuove tecnologie che renderanno i processi produttivi più efficienti ed ecologici.

Foto di Kindel Media da Pexels
Immagine gratuita di auto, batteria, benzina - Image

Il continuo calo dei prezzi delle batterie rappresenta una svolta cruciale per l'industria dei veicoli elettrici, promettendo di rendere la mobilità sostenibile sempre più accessibile nei prossimi anni.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Scopri quale tra queste 3 e-bike Duotts si adatta meglio al tuo stile di vita, confrontando comfort, potenza e autonomia per città.
Immagine di Trova la tua e-bike Duotts ideale: guida pratica per ogni percorso e stile di vita
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.