Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

La prima immagine della nuova Audi A6 berlina

La silhouette della nuova Audi A6 svelata nella prima immagine ufficiale prima del grande debutto del 15 aprile. Sarà anche ibrida plug-in

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 07/04/2025 alle 11:43

La nuova generazione dell'Audi A6 berlina sta per completare il rinnovamento della gamma premium del costruttore di Ingolstadt, seguendo un percorso che ha visto prima il debutto della versione station wagon. Questa inversione nella strategia di lancio rappresenta un'anomalia nel settore, dove tradizionalmente le berline anticipano le loro varianti familiari. Il 15 aprile 2024 segnerà ufficialmente la presentazione del modello a tre volumi, ma il primo scatto ufficiale diffuso dalla casa dei quattro anelli hanno già sollevato il velo su alcuni dettagli significativi.

L'immagine teaser pubblicata da Audi rivela il posteriore della vettura, confermando l'adozione del nuovo linguaggio stilistico del marchio che caratterizza già altri modelli della gamma. La nuova A6 si distinguerà per i gruppi ottici OLED di ultima generazione, collegati dall'ormai caratteristica barra luminosa orizzontale che attraversa il portellone. Questo elemento di design non è solo un vezzo estetico ma contribuisce a enfatizzare visivamente la larghezza della carrozzeria, conferendo alla berlina una presenza su strada più imponente.

Immagine id 51486

Un dettaglio che farà certamente piacere ai puristi è l'abbandono dei terminali di scarico finti, una scelta stilistica che negli ultimi anni aveva suscitato non poche critiche tra gli appassionati. La berlina tedesca, pur mantenendo una continuità con il passato, dovrebbe crescere nelle dimensioni rispetto alla generazione precedente. Se seguirà l'esempio della variante Avant, potremmo aspettarci un incremento di circa 5,8 centimetri in lunghezza, portandola a sfiorare i 5 metri.

La storica rivale di BMW Serie 5 e Mercedes Classe E poggerà sulla piattaforma PPC (Premium Platform Combustion), condivisa con la versione station wagon. Inizialmente, secondo indiscrezioni, il modello avrebbe dovuto assumere la denominazione A7, lasciando la sigla A6 esclusivamente alla variante elettrica e-tron, ma Audi ha poi optato per mantenere la continuità nella nomenclatura. L'abitacolo della nuova A6 berlina replicherà verosimilmente l'impostazione già vista sulla Avant, caratterizzata da un'impronta fortemente tecnologica. La plancia digitale sarà dominata da schermi multipli: oltre alla strumentazione digitale e al display dell'infotainment, i clienti potranno optare per un terzo monitor dedicato al passeggero anteriore, una soluzione che amplifica l'esperienza high-tech a bordo.

Immagine id 51484

Sul fronte propulsivo, la berlina erediterà le motorizzazioni già presentate per la A6 Avant. La gamma iniziale includerà il quattro cilindri 2.0 TDI da 204 CV e 340 Nm di coppia, affiancato dal più potente 3.0 turbo benzina capace di erogare 367 CV e 550 Nm. Entrambe le unità motrici saranno dotate di tecnologia mild hybrid a 48 volt, permettendo brevi percorrenze in modalità elettrica. Il piano prodotto prevede l'introduzione successiva di ulteriori propulsori, tra cui un 3.0 diesel e due varianti plug-in hybrid a maggiore contenuto elettrificato. La famiglia A6 si completerà in futuro anche con una versione ad alte prestazioni RS6, che quasi certamente manterrà il possente V8 4.0 litri. Tuttavia, come da tradizione consolidata per Audi, questa declinazione ad alte prestazioni sarà riservata esclusivamente alla variante Avant, escludendo quindi la berlina dal trattamento più sportivo della gamma.

Il rinnovamento della A6 segna un passo importante per Audi in un periodo di transizione verso la mobilità elettrica. Pur mantenendo motorizzazioni tradizionali, seppur elettrificate, l'ammiraglia di Ingolstadt si prepara ad affrontare le sfide del mercato premium con un equilibrio tra innovazione tecnologica e continuità stilistica che ha sempre contraddistinto il marchio tedesco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.