Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Legge di bilancio 2021, qualcosa si muove per gli incentivi auto

Il governo continua a lavorare sulla legge di bilancio 2021, a oggi sono in proposta 7 emendamenti sugli incentivi auto 2021, scopriamo cosa prevedono.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 15/12/2020 alle 14:00

Continua il dibattito sulla legge di bilancio 2021 da approvare entro l’inizio del nuovo anno; secondo quanto riportato da Repubblica qualche giorno fa, il governo starebbe lavorando alla rimodulazione degli incentivi auto in vista del 2021.

In molti speravano che già negli ultimi mesi del 2020 si potessero rifinanziare gli attuali incentivi, per aumentare i fondi in quelle fasce di mercato – quelle che comprendono le auto che emettono tra 61 e 110 grammi di CO2 per chilometro percorso – dove i soldi sono finiti in pochi giorni a causa della fortissima richiesta.

foto-generiche-133333.jpg

Il 31 dicembre scadrà l’attuale turnata di incentivi, e in linea teoria dovrebbe trattarsi della data ultima entro la quale decidere per il 2021: molto probabilmente non sarà così, e si slitterà di qualche settimana nel nuovo anno. Oltre agli incentivi che speriamo vengano rinnovati per il 2021, resta sempre attivo per tutto il prossimo anno l'Ecobonus statale, che in molti casi può andare a sommarsi agli incentivi per aumentare lo sconto complessivo.

Ad oggi sono in proposta 7 diversi emendamenti relativi agli incentivi auto, ve li riassumiamo nelle tabelle che seguono:

Emendamento 1

Fondo rifinanziato da 324 milioni di euro diviso su 2 fasce, proposto da Edoardo Rixi (Lega)

  • 40 milioni di euro per le fasce 0-20 g/Km e 21-60 g/Km
  • 284 milioni di euro per la fascia 61-135 g/Km
Incentivo statale Sconto rivenditore Ecobonus Totale
Senza rottamazione
0 - 20 g/Km di CO2 1.000 euro 1.000 euro 4.000 euro 6.000 euro
21 - 60 g/Km di CO2 1.000 euro 1.000 euro 1.500 euro 3.500 euro
Con rottamazione
0 - 20 g/Km di CO2 2.000 euro 2.000 euro 6.000 euro 10.000 euro
21 - 60 g/Km di CO2 2.000 euro 2.000 euro 2.500 euro 6.500 euro
61 - 135 g/Km di CO2 1.500 euro 2.000 euro  - 3.500 euro

Emendamento 2

Fondo rifinanziato da 345 milioni di euro diviso su 3 fasce, proposto da Gianluca Benamati (PD)

  • 38 milioni di euro per le fasce 0-20 g/Km e 21-60 g/Km
  • 141 milioni di euro per la fascia 61-110 g/Km
  • 167 milioni di euro per la fascia 111-135 g/km
Incentivo statale Sconto rivenditore Ecobonus Totale
Senza rottamazione
0-20 g/Km di CO2 1.000 euro 1.000 euro 4.000 euro 6.000 euro
21-60 g/Km di CO2 1.000 euro 1.000 euro 1.500 euro 3.500 euro
Con rottamazione
0-20 g/Km di CO2 2.000 euro 2.000 euro 6.000 euro 10.000 euro
21-60 g/Km di CO2 2.000 euro 2.000 euro 2.500 euro 6.500 euro
61-110 g/Km di CO2 1.750 euro 2.000 euro  - 3.750 euro
111-135 g/Km di CO2 1.500 euro 2.000 euro  - 3.500 euro

Emendamento 3

Fondo rifinanziato da 420 milioni di euro diviso su 2 fasce, proposto da Sara Moretto (IV)

  • 75 milioni di euro per le fasce 0-20 g/Km e 21-60 g/Km
  • 345 milioni di euro per la fascia 61-135 g/Km
Incentivo statale Sconto rivenditore Ecobonus Totale
Senza rottamazione
0 - 20 g/Km di CO2 1.000 euro 1.000 euro 4.000 euro 6.000 euro
21 - 60 g/Km di CO2 1.000 euro 1.000 euro 1.500 euro 3.500 euro
Con rottamazione
0 - 20 g/Km di CO2 2.000 euro 2.000 euro 6.000 euro 10.000 euro
21 - 60 g/Km di CO2 2.000 euro 2.000 euro 2.500 euro 6.500 euro
61 - 135 g/Km di CO2 1.500 euro 2.000 euro  - 3.500 euro

Emendamento 4

Fondo rifinanziato da 420 milioni di euro diviso su 2 fasce, proposto da Guido Guidesi (Lega)

  • 75 milioni di euro per le fasce 0-20 g/Km e 21-60 g/Km
  • 345 milioni di euro per la fascia 61-135 g/Km
Incentivo statale Sconto rivenditore Ecobonus Totale
Senza rottamazione
0 - 20 g/Km di CO2 1.000 euro 1.000 euro 4.000 euro 6.000 euro
21 - 60 g/Km di CO2 1.000 euro 1.000 euro 1.500 euro 3.500 euro
Con rottamazione
0 - 20 g/Km di CO2 2.000 euro 2.000 euro 6.000 euro 10.000 euro
21 - 60 g/Km di CO2 2.000 euro 2.000 euro 2.500 euro 6.500 euro
61 - 135 g/Km di CO2 1.500 euro 2.000 euro  - 3.500 euro

Emendamento 5

Fondo rifinanziato di 300 milioni di euro, proposto da Giuseppe Chiazzese (M5S)

Incentivo statale Sconto rivenditore Ecobonus Totale
Senza rottamazione
0-20 g/Km di CO2 1.500 euro 1.000 euro 4.000 euro 6.500 euro
21-60 g7Km di CO2 1.250 euro 1.000 euro 1.500 euro 3.750 euro
Con rottamazione
0-20 g/Km di CO2 3.000 euro 2.000 euro 6.000 euro 11.000 euro
21-60 g/Km di CO2 2.500 euro 2.000 euro 2.500 euro 7.000 euro

Emendamento 6

Fondo di 360,1 milioni di euro, proposto da Giovanni Currò (M5S)

Incentivo statale Reddito acquirente Prezzo di listino Periodo
Con rottamazione
Auto elettriche ≤ 150 kW (204 CV Detrazione sul 50% del prezzo ISEE < 45.000 euro <40.000 euro IVA esclusa 1 gennaio 2021 - 31 dicembre 2023
Auto elettriche ≤ 150 kW (204 CV Detrazione sul 36% del prezzo ISEE < 35.000 euro < 30.000 euro IVA esclusa 1 gennaio 2024 - 31 dicembre 2026

Emendamento 7

Fondo di 120 milioni di euro, proposto da Andrea Vallascas (M5S) e Massimiliano de Toma

Incentivo statale Auto usata Periodo
Con rottamazione
0 - 60 g/Km di CO2 Detrazione 50% sul prezzo in tre quote annuali da Euro 0 a Euro 4 1 gennaio 2021 - 31 dicembre 2021
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.