Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

McLaren 720s Spider, vento tra i capelli.

Come la 650S Spider, la 720S è dotata di una struttura pieghevole che si depone sotto al cofano situato sopra il familiare motore V8 biturbo da 4 litri che produce 720 cv una coppia di 770Nm, con un rapporto peso-potenza con il peso a secco più leggero di 540Cv/tonnellata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Guccione

a cura di Nicolò Guccione

Pubblicato il 10/12/2018 alle 18:15 - Aggiornato il 12/12/2018 alle 09:48

Come la 650S Spider, la 720S è dotata di una struttura pieghevole che si depone sotto al cofano situato sopra il familiare motore V8 biturbo da 4 litri che produce 720 cv una coppia di 770Nm, con un rapporto peso-potenza con il peso a secco più leggero di 540Cv/tonnellata.

mclaren-720s-spider-10339.jpg

Il tetto stesso è di serie in fibra di carbonio, ma questo può anche essere configurato in vetro elettrocromatico, consentendo al guidatore di passare da una finitura chiara e opaca al tocco di un pulsante.

mclaren-720s-spider-10328.jpg mclaren-720s-spider-10329.jpg

Il nuovo sistema, brevettato per il tetto apribile in fibra di carbonio, attivato elettricamente garantisce il tempo più veloce per apertura o la chiusura nella classe delle supercars con un tempo di 11 secondi con una velocità del veicolo sino a 50km/h. Per far accomodare il nuovo tetto e il suo meccanismo motorizzato, la McLaren ha dovuto modificare la vasca in carbonio Monocage II-S della Coupe, rimuovendo la spina centrale e ridisegnando ila parte posteriore. Nonostante la rimozione della spina centrale della vasca, non è stato necessario alcun rinforzo aggiuntivo, quindi il peso totale è aumentato solo di 49 kg per un totale di 1332 kg a "secco", senza alcun effetto sulla rigidità torsionale.

mclaren-720s-spider-10335.jpg mclaren-720s-spider-10336.jpg

Di conseguenza, le prestazioni sono per lo più non influenzate rispetto al coupé, con i 100 km/h raggiungibili in 2.9 secondi, 200 km/h in 7.9 secondi e una velocità massima di 341km/h con il tetto alzato, e 325 chilometri orari con il vento tra i capelli.

mclaren-720s-spider-10327.jpg

Per affrontare il nuovo bilanciamento aerodinamico della 720S Spider, l'ala posteriore attiva viene ora dispiegata su un diverso set di parametri e diverse regolazioni in base al tetto alzato o abbassato, per sfruttare al meglio l’aerodinamica tenendo conto delle variazioni. Il resto del pacchetto dinamico è preso Coupé.

Insieme al nuovo allestimento ci sono due nuovi colori nella pallette standard 720S e un nuovo design dei cerchi a dieci raggi a petali. Ovviamente se questo nuovo allestimento scelto dalla casa di Woking non fosse di vostro piacere, la McLaren Special Operations è sempre a disposizione per rendere la vostra McLaren unica, se il tuo portafoglio lo consente.

mclaren-720s-spider-10325.jpg mclaren-720s-spider-10326.jpg mclaren-720s-spider-10341.jpg

Il prezzo? Da 287.000€. Consegne previste a marzo 2019.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.