Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

McLaren Solus GT, da Gran Turismo alla realtà

McLaren Solus GT è una monoposto in tiratura limitata a 25 esemplari: costa 3 milioni e mezzo di euro e può essere usata solo in pista.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 01/09/2022 alle 15:00

McLaren Solus GT è un'auto unica al mondo: si tratta di una supercar dedicata alla pista che McLaren ha deciso di sviluppare dopo che l'auto è stata creata appositamente per il videogioco Gran Turismo, dando vita a un raro esempio di un'auto che è nata per un mondo virtuale salvo poi essere portata anche nel mondo reale.

mclaren-solus-gt-244795.jpg

L'auto è stata mostrata in anteprima in occasione della Monterey Car Week e durante l'evento McLaren ha confermato la tiratura limitata a 25 esemplari, già tutti venduti ad altrettanti fortunati e ricchissimi clienti: il prezzo è ufficialmente riservato, anche se diverse fonti indicano un cartellino che riporta 3.6 milioni di euro.

L'obbiettivo di McLaren, nella creazione della Solus GT, era relativamente semplice: dare vita a un'auto in grado di offrire un'esperienza di guida e sensazioni paragonabili a quelle di un'auto di Formula 1. Questo obbiettivo molto affascinante è stato ottenuto realizzando una monoposto con motore che diventa, per la prima volta su una McLaren prodotta in serie, un elemento strutturale del telaio dell'auto: si tratta di un V10 da 5.2 litri in grado di produrre 840 cavalli e 650 Nm di coppia, sufficienti a spingere l'auto da 0 a 100 in 2.5 secondi e fino alla velocità massima di 321 km/h.

mclaren-solus-gt-244796.jpg

Come si può notare subito dalle immagini, McLaren ha lavorato in modo approfondito sull'aerodinamica dell'auto, al punto da portare il carico aerodinamico a ben 1200 kg: ogni dettaglio è stato curato, partendo dai gusci che proteggono le ruote - collegate a sospensioni di tipo push-rod, come in F1 - passando per lo splitter anteriore che convoglia l'aria sotto la macchina, finendo con la presa d'aria posta sopra l'abitacolo progettata per convogliare aria fresca nel motore.

mclaren-solus-gt-244797.jpg

Oltre all'auto, McLaren offrirà ai suoi fortunati clienti anche una 'driving experience' che permetterà ai nuovi proprietari della Solus GT di prendere confidenza con l'auto grazie a un programma di allenamento con coach professionisti. Nella dotazione dell'auto è compreso un sedile modellato sulla forma del corpo del proprietario, una tuta da corsa omologata FIA, un casco e un dispositivo di supporto testa e collo HANS, anch'esso su misura.

Guarda su

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.