Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Mercato auto, continua il crollo del numero di immatricolazioni

I dati diffusi da Acea confermano un calo di immatricolazioni che non sembra avere un'inversione di tendenza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 22/04/2022 alle 18:01

Il mercato dell'auto europeo continua ad attraversare un'importante crisi. Secondo i dati diffusi da Acea, il calo di immatricolazioni non sembra avere un' inversione di tendenza. La stessa mostra come le immatricolazioni nell'Unione Europea, Efta e Regno Unito siano state complessivamente 1.127.077, con un 18,8% in meno rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Nello specifico, nel primo trimestre di quest'anno sono state vendute un totale di 2.753.256 vetture, con un calo del 10,6% rispetto allo stesso periodo del 2021 e del 33,6% rispetto al 2019. Secondo l'associazione, i dati negativi sono causati principalmente da problemi di produzione legati sia alle forniture di componenti che dalla guerra in Ucraina.

mercato-auto-volvo-173994.jpg

Con riferimento ai dati diffusi relativi 2022, si evince come gran parte dei Paesi dell'Unione Europea abbia registrato un decisivo calo delle immatricolazioni: prima tra tutti la Spagna che ha, infatti, segnato -30,2%, segue l'Italia con -29,7%, Francia con -19,5% e Germania con un -17,5%.

Analizzando dettagliatamente i dati diffusi dalla società, nel primo trimestre del 2022 le immatricolazioni di auto nuove in Europa sono diminuite del 12,3% rispetto allo stesso periodo del 2021, con un numero complessivo di 2.245.976 nuove autovetture immatricolate. Se guardiamo, tuttavia, i dati delle singole case automobilistiche, a livello di Unione Europea i dati sono ugualmente negativi: il Gruppo Volkswagen e Stellantis hanno registrato rispettivamente un calo del 24,3% e del 32,9%.

Non a caso, anche Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) ritiene necessario che i governi europei varino appositi interventi per contrastare la crisi del settore. A tal proposito anche il segretario generale della Fim-Cisl, Roberto Benaglia, ritiene fondamentale la necessità di accompagnare imprese e lavoratori nella transizione.

Serve una politica industriale per l’automotive. Per questo abbiamo chiesto una cabina di regia, un incontro che non c’è stato ancora e chiediamo che ci sia. Nell’attesa continueremo a lavorare insieme, a fare la nostra parte in modo propositivo, ha affermato a tal proposito il direttore generale di Federmeccanica. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.