Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Guerra in Ucraina, stop alle linee di produzione per mancanza di componenti

La guerra in Ucraina sta portando a pesanti conseguenze a diverse società produttrici del settore automobilistico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 23/03/2022 alle 18:02

La guerra in Ucraina sta portando a pesanti conseguenze a diverse società produttrici del settore automobilistico. Nelle scorse ore Ford ha reso noto che la sua produzione europea, in particolare in Germania e Spagna, è costretta a fare i conti con la carenze di componenti provenienti dall'Ucraina che causano conseguenti rallentamenti e, in alcuni casi, sospensioni delle linea produttiva.

A causa del conflitto in Ucraina il mercato delle automobili rischia di vedere nuovamente un altro brusco crollo delle proprie attività. Negli ultimi anni la crisi dei chip e la pandemia hanno, infatti, drasticamente rallentato la produzione di auto. Nelle scorse ore, la stessa Ford ha deciso di fermare la sua produzione nello stabilimento tedesco di Saarlouis per cinque giorni per mancanza di cablaggi.

nuova-ford-focus-st-20643.jpg

La casa automobilistica statunitense non è riuscita ad acquistare tutte le componenti utili per costruire gli schermi di infotainment da 12,3 pollici per la versione aggiornata della Focus. Non mancano, inoltre, le difficoltà per la produzione della Fiesta nello stabilimento di Colonia dove Ford ha sospeso la produzione. La la carenza di semiconduttori ha costretto la società ha fermare gli ordini del minivan Galaxy e S-Max, entrambi costruiti a Valencia.

Ricordiamo che Ford non è l'unica realtà a dover fare i conti con la mancanza di componenti. Sia BMW che Volkswagen sono state costrette negli ultimi giorni a chiudere gli impianti europei. Tuttavia, a causa della guerra in Ucraina anche gli stabilimenti tedeschi di Zwickau e di Dresda sono stati messi in pausa. Proprio dall'Ucraina arrivano infatti i cablaggi elettrici indispensabili per la realizzazione delle elettriche della casa di Wolfsburg, Volkswagen ID.3, ID.4, ID.5.

Per rimediare a tali problemi, le case automobilistiche stanno pensando di spostare l'attenzione su mercati differenti per la richiesta di componenti, come Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.