Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti) Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni ...
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunqu...

Anche Mercedes AMG avrà il suo super SUV elettrico

La divisione sportiva di Mercedes ha confermato di essere al lavoro su di un SUV ad altissime prestazioni elettrico basato sulla piattaforma AMG.EA

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 07/11/2024 alle 11:16

Mercedes ha annunciato che la divisione AMG è al lavoro per sviluppare un super SUV elettrico basato sulla sua architettura EV proprietaria: la AMG.EA. Il nuovo modello, previsto per il 2026, si propone come rivale della Lotus Eletre, della futura Porsche Cayenne Electric e della BMW XM a benzina.

Questo veicolo sarà interamente progettato da AMG, anziché essere basato su un modello esistente come l'EQS SUV. L'architettura AMG.EA, evoluzione della piattaforma MB.EA di Mercedes, utilizzerà avanzati motori elettrici forniti dall'azienda britannica Yasa.

Immagine id 38799

La piattaforma AMG.EA potrà supportare due motori su ciascun asse, suggerendo che i modelli più estremi basati su questa architettura potrebbero superare comodamente i 1000 CV di potenza. Inoltre, il sistema elettrico sarà da 800V e utilizzerà un pacco batterie specifico AMG con anodo in silicio.

Questo progetto rappresenta un importante passo avanti per Mercedes-AMG nel settore dei veicoli elettrici ad alte prestazioni. La scelta di sviluppare un'architettura dedicata e l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia dimostrano l'impegno del marchio nel mantenere la sua posizione di leader nel segmento delle auto sportive di lusso, anche nell'era dell'elettrificazione.

Di fronte a tutte queste caratteristiche, una domanda è spontanea: serviva davvero un super SUV elettrico da oltre 1.000 CV? Probabilmente, no. E non si tratta di essere scettici, quanto piuttosto di fare i conti con la realtà. Le auto elettriche vivono già un periodo di grande incertezza, e questi prodotti non sono di certo uno strumento utile a rivitalizzare le vendite.

Immagine id 19328

Sicuramente, questo modello rappresenterà la massima espressione delle competenze e capacità tecniche a disposizione del marchio di Stoccarda, e permetterà di ottenere prestazioni e una dinamica di guida di alto livello. Ma è scontato che sia così, per una vettura con queste caratteristiche e un prezzo che- ipotizziamo - supererà abbondantemente i 150 mila euro. Però, se anche le berline EQE ed EQS sono lontanissime dagli obiettivi di vendita e dalle preferenze del pubblico, sarà complicato che questo super SUV possa rappresentare una svolta in questo senso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.