Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Mercedes ha grandi progetti per l'elettrico, due le piattaforme previste

Nel futuro di Mercedes c'è tanto elettrico, con due piattaforme dedicate e tanta ricerca in fatto di batterie e motori più efficienti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 29/01/2021 alle 17:00

Un’azienda importante del settore automotive come Mercedes-Benz non può certo restare indietro nella corsa all’elettrico, non più di quanto abbia già fatto quantomeno: per far sentire la sua presenza sul mercato, Mercedes ha messo a punto due piattaforme dedicate ai veicoli elettrici, chiamate rispettivamente EVA e MMA.

La prima, la piattaforma EVA (Electric Vehicle Architecture), è la base di partenza per lo sviluppo di modelli per i segmenti più alti, e il primo veicolo basato su questa piattaforma sarà la tanto chiacchierata EQS in arrivo nel 2021 – prevista anche in una versione AMG, alla quale seguirà la EQE, e due ulteriori modelli che riproporranno la EQS e la EQE in versione SUV. Successivamente, entro il 2025, Mercedes si concentrerà per portare sul mercato la piattaforma MMA (Mercedes-Benz Modular Architecture) che invece sarà la base di partenza per veicoli di medie e piccole dimensioni.

mercedes-eqs-140645.jpg

Ma una buona piattaforma non basta, bisogna sviluppare anche motori efficienti e batterie a lunga durata: Mercedes-Benz sta lavorando internamente per sviluppare al meglio diverse tecnologie in grado di migliorare l’efficienza dei veicoli, e di conseguenza l’autonomia chilometrica. Secondo quanto riportato, la generazione di motori elettrici che sta per arrivare sul mercato sarà dotata di inverter molto sofisticati. Lato batterie invece, procede la ricerca e lo sviluppo insieme a importanti partner del settore.

Non è tutto: Mercedes-Benz ha infatti in corso anche un accordo con il gruppo cinese Geely, che la sta supportando nello sviluppo di un motore per alimentazioni ibride. Infine abbiamo il programma Vision EQXX, un progetto interno che prevede la realizzazione di un veicolo con autonomia molto elevata; ci stanno lavorando degli specialisti di powertrain ad alta efficienza, con l’intento finale di portare nuove tecnologie sul mercato consume.

Le divisioni ad alte prestazioni non possono sfuggire all’elettrificazione, e infatti AMG, Maybach e G prevedono di proporre molto presto dei modelli elettrici. La produzione di veicoli elettrici su piattaforme dedicate permetterà a Mercedes di fare grandi passi avanti a livello di know-how, su un mercato nel quale ad oggi non può dire di aver accumulato molta esperienza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 4
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.