Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Mercedes: la casa di Stoccarda rinuncia alla guida autonoma?

Mercedes abbandona i piani di sviluppo per la guida autonoma. Una tecnologia che richiede grandi investimenti e che al momento non ha mostrato risultati soddisfacenti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 06/11/2020 alle 17:00

Sono anni che Mercedes parla di auto elettriche e guida autonoma. Le prime sono una realtà concreta che sta trovando una sempre maggiore affermazione e diffusione tra i gli automobilisti; la seconda una tecnologia ambiziosa ma ricche di insidie e incertezze che ancora oggi producono molti più dubbi che risposte.

Un primo passo in questa direzione potrebbe riguardare la stessa Mercedes: la casa di Stoccarda da sempre in prima linea per sviluppare nuove tecnologie di mobilità sembrerebbe aver rinunciato alla guida autonoma. La notizia è stata lanciata da una testata tedesca che cita fonti interne all'azienda. Una decisione sicuramente inattesa visto l'impegno di Mercedes negli ultimi anni verso questa soluzione.

mercedes-elettriche-117981.jpg

Un futuro autonomo solo per i mezzi pesanti?

Mercedes avrebbe deciso di abbandonare ogni ulteriore sforzo verso la guida autonoma per le automobili. Anche se, recentemente, da Stoccarda è stato siglato un accordo di collaborazione con Waymo: divisione dedicata alla guida autonoma di proprietà di Google che intende sviluppare tecnologie di guida autonoma di livello 4.

mercedes-classe-s-anteprima-111721.jpg

L'eventuale sviluppo di soluzioni di guida autonoma saranno però implementate sui prodotti del marchio Freightliner, di proprietà del gruppo Daimler e specializzato nella realizzazione di camion per il trasporto merci. Un accordo che dovrebbe portare a nuove soluzioni di mobilità per i trattori stradali. Le prime applicazioni dovrebbero essere dedicate al mercato USA, con una possibile espansione in futuro anche per l'Europa.

Guida autonoma di livello 3

Nell'immediato futuro, dunque, le vetture di nuova generazione Mercedes si fermeranno alla guida autonoma di livello disponibile sulla nuova Classe S. Ciò significa che ogni automobile avrà sempre bisogno della presenza vigile del conducente, il quale non potrà mai distrarsi e dovrà sempre avere il controllo del veicolo.

mercedes-elettriche-121086.jpg

La scelta di Mercedes riguarda il profitto. Il CEO del gruppo, Källenius, ha chiaramente ammesso di voler ridurre le spese, intervento sulle divisioni meno profittevoli e che richiedono spese ingenti per essere mantenute. Tra queste, la guida autonoma è un programma molto ambizioso che attualmente non ha mostrato campi di applicazioni sufficientemente ampi da giustificarne un ulteriore sviluppo.

Mercedes continuerà invece a investire nella mobilità elettrica, la gamma EQ sarà ampliata nel prossimo con l'ingresso di nuovi Suv di medie e grandi dimensioni e la berlina ammiraglia EQS. Una nuova generazione di veicoli con un aspetto in comune: a guidare sarà sempre e solo l'uomo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.