Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Mercedes prepara novità per l'AMG C63, ma niente ritorno al V8

Nuova Mercedes-AMG C63: in arrivo un'inedita motorizzazione al posto dell'attuale ibrido a quattro cilindri ma il V8 non tornerà. Purtroppo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 08/04/2025 alle 09:10

Mercedes-AMG ha deciso di riscrivere una pagina importante della storia della sua C63, modello tra i simboli della potenza tedesca su strada. Secondo fonti ben informate, il colosso automobilistico si prepara a una svolta significativa per risollevare le vendite del suo modello sportivo, deludenti rispetto alle aspettative. Il cambio di rotta prevede l'abbandono dell'attuale configurazione ibrida a quattro cilindri in favore di un nuovo sei cilindri, mantenendo però l'anima elettrificata che caratterizza la generazione attuale.

L'attuale Mercedes-AMG C63 S E Performance non ha convinto pienamente il pubblico nonostante i suoi impressionanti 671 cavalli di potenza combinata e 1.018 Nm di coppia. La scelta di abbinare un motore turbo da 2.0 litri a quattro cilindri con un motore elettrico posteriore, una batteria da 6,1 kWh e trazione integrale 4MATIC+ non ha entusiasmato gli appassionati del marchio, storicamente legati alla voce roca dei propulsori V8 che hanno caratterizzato per anni le versioni AMG.

Immagine id 54161

La soluzione individuata dagli ingegneri della casa della stella a tre punte consiste nell'adozione di un nuovo propulsore biturbo a sei cilindri in linea da 3,0 litri, simile a quello già utilizzato su altri modelli come la E53, ma significativamente più potente in questa applicazione. Questo motore andrebbe a sostituire l'attuale quattro cilindri, considerato da molti troppo "modesto" per una vettura del calibro della C63, nonostante le prestazioni di tutto rispetto.

Secondo quanto riportato da Autocar, il restyling previsto per il prossimo anno non si limiterà alla sostituzione del motore termico. Verrebbe infatti modificata anche la configurazione ibrida, spostando il motore elettrico dalla posizione posteriore attuale a una collocazione "sandwich" tra il propulsore termico e la trasmissione. La nuova architettura ibrida dovrebbe garantire una potenza complessiva superiore ai 650 cavalli e una coppia di oltre 880 Nm.

Immagine id 54162

Gli appassionati del marchio probabilmente speravano in un ritorno al glorioso V8, ma questa strada è risultata impraticabile per motivi tecnici. Le fonti citate dalla rivista britannica spiegano che l'installazione del V8 biturbo da 4,0 litri richiederebbe "significative modifiche strutturali" alla piattaforma della C-Class, oltre a una "nuova serie di crash test e approvazioni normative". Un investimento difficilmente giustificabile per un modello lanciato ormai quattro anni fa e che verosimilmente verrà sostituito da una nuova generazione nel prossimo futuro.

Il nuovo powertrain non sarà esclusiva della C63 rinnovata, ma dovrebbe equipaggiare anche la GLC 63 prevista per il 2027, creando una coerenza tecnologica tra i modelli AMG di questa fascia. Per gli irriducibili amanti dei propulsori a otto cilindri, una piccola consolazione arriva dalla futura gamma CLE 63, che secondo le indiscrezioni manterrà un motore V8 biturbo con albero a gomiti piatto, garantendo quel sound inconfondibile che ha reso celebri le AMG in tutto il mondo.

Immagine id 54164

Il cambio di strategia rappresenta un tentativo concreto di Mercedes-AMG di trovare un equilibrio tra le sue tradizioni sportive e le esigenze di un mercato sempre più orientato verso l'elettrificazione. L'adozione di un sei cilindri, storicamente considerato un motore nobile e prestigioso, potrebbe rappresentare il giusto compromesso per attrarre sia i puristi che i clienti attenti alle nuove tecnologie e alle prestazioni elettrificate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.