Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Mercedes punta sull'elettrico, in arrivo almeno 10 modelli

Mercedes, durante la presentazione del bilancio, ha rivelato i suoi piani legati ai prossimi modelli elettrici della casa tedesca.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Simone Lelli

a cura di Simone Lelli

Pubblicato il 07/10/2020 alle 12:30

Come ogni anno, anche quest'anno - nonostante il Covid-19 abbia scombussolato i piani, le aziende hanno tenuto la loro conferenza di presentazione del bilancio. Tra queste, non si è risparmiata Mercedes-Benz che, svelando la sua nuova strategia, ha rivelato che almeno 10 auto riceveranno delle versioni elettriche. Parliamo non solo di modelli entry level che andranno a coprire un po' i vari segmenti base, ma anche di auto come la Maybach, una sportiva AMG e un Classe G.

Tecnicamente tutte queste auto nasceranno da due piattaforme ben definite: la prima, EVA, servirà a produrre tutte le auto di grandi dimensioni, mentre la MMA (Mercedes-Benz Modular Architecture) verrà utilizzata per le vetture più piccole. Ad ora Mercedes ha nel suo parco auto soltanto la EQC, la prima auto del marchio 100% elettrica, ma entro fine anno verrà prodotta anche la EQA. Nel 2021 sono previste anche la EQB e la sportiva EQS, ma i piani di Mercedes non si fermano qui. Per l'anno prossimo infatti l'azienda vuole lanciare altri modelli elettrici: il numero non è ancora confermato, ma dovrebbe superare le 5 unità differenti, per non parlare di tutte le ibride plug-in previste.

mercedes-elettriche-117981.jpg

Mercedes ad ora continua a produrre le sue auto elettriche sull'architettura definita "Powertrain Flexible" (la EQC nasce da quella, e così sarà anche per la EQA e EQB). Nel futuro però l'azienda intraprenderà l'utilizzo di due nuove piattaforme: la EVA, adatta a veicoli grandi, che permetterà la nascita di modelli come il già citato EQS, ma anche EQE e le due varianti SUV. Sulla stessa piattaforma vedranno la nascita anche alcuni modelli limitati, come la Classe G, una vettura sportiva targata AMG e una Maybach elettrica. La Mercedes-Benz Modular Architecture invece sarà utile nei prossimi anni, quando Mercedes inizierà a produrre anche auto più piccole totalmente elettriche. Non mancano infine alcune novità interessanti legate alle batterie (che dovrebbero riuscire a ricaricarsi in 15 minuti per un'autonomia di 250km), il sistema MB.OS (in arrivo nel 2024) e l'approccio a nuovi sistemi di guida assistita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.