Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Mini continua con l’elettrificazione: in arrivo anche la Paceman a batteria

Nell'attesa della completa elettrificazione, attesa per il 2030, Mini si prepara ad inserire sul mercato il secondo modello elettrificato annunciato il ritorno del piccolo crossover Paceman.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/03/2022 alle 12:59
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/03/2022 alle 12:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mini sta rapidamente convertendo la sua gamma di vetture, dai tradizionali veicoli a combustione alle proposte a batteria seguendo quindi la strategia adottata dalla maggior parte dei costruttori. Sebbene alcune soluzioni, come quelle ad alte prestazioni (qui la nostra prova della John Cooper Works), difficilmente diventeranno elettriche nel breve periodo, altre, come la Paceman, si preparano ad abbracciare l’elettrificazione più concretamente.

Mini prevede di diventare un marchio completamente elettrico entro il 2030 e, come parte di questo grande cambiamento, mirerà a rilanciare la Paceman come piccolo crossover elettrico, andando direttamente a sfidare la Ford Puma nei mercati europei e Range Rover Evoque in quello mondiale. Introdotto nel 2012 e commercializzata fino al 2016, Paceman è un piccolo crossover basato sulla Countryman, sviluppato in Germania e costruito in Cina utilizzando un telaio monoscocca in acciaio. Complice, probabilmente, il basso numero di volumi venduti la vettura è rimasta disponibile per un breve periodo.

generica-marzo-220275.jpg

Cosa possiamo attendere dalla nuova Paceman? Secondo alcuni report, è probabile che Mini adotti il sistema propulsivo ideato da BMW per la gamma i3, pertanto un singolo motore elettrico da 181 cavalli disponibile, con le opportune modifiche, anche in versione dual motor e trazione AWD. Si attende una capacità della batteria di circa 60 kWh e un’autonomia intorno ai 400 km. Come tutte le indiscrezioni, anche in questa occasione è necessario prendere le informazioni con le dovute cautele.

Parlando di costi, Mini prevede di produrre la Paceman in uno stabilimento di venture capital del BMW Group-GWM situato a Zhangjiagang, nella provincia di Jiangsu in Cina, che ha una capacità di produzione annuale di 160.000 veicoli. La produzione del nuovo veicolo inizierà entro la fine dell’anno. Nessuna indiscrezione sul prezzo anche se è lecito immaginare un valore vicino a quello di Evoque Coupé e pertanto nell’ordine dei 40mila euro.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 15 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 16 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.