logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Prova, Mini John Cooper Works: vivace, ma con una melodia contenuta per le normative

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Prova, Mini John Cooper Works: vivace, ma con una melodia contenuta per le normative

di Andrea Ferrario martedì 22 Febbraio 2022 17:00
  • 5 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • jcw
  • John Cooper Works
  • Mini
  • mini jcw
  • Auto
  • Mini

Dopo la prova della Mini Countryman SD All4, abbiamo passato un paio di settimane alla guida della versione più pepata John Cooper Works. Esteticamente, rispetto alla versione base, la JCW vede paraurti maggiorati e soluzioni estetiche più sportiveggianti, come non è difficile immaginare. Non differentemente dal solito non mi dilungo sulla descrizione estetica, lasciandovi ammirare le foto a corredo di questa prova. Mi limito a dei commenti molto personali, soprattutto sulla livrea dell’auto in prova, in british racing green con tetto e specchietti rossi, un abbinamento forse poco intuivo per chi si avvicina al mondo Mini ma molto bello. Lo stesso si può dire del disegno dei cerchi e dei loghi neri.

All’interno di accoglie il classico ambiente Mini, di dimensioni contenute ma comunque vivibile. I sedili sono avvolgenti, ma ugualmente comodi, anche per un lungo viaggio. Dietro si viaggia un po’ scomodi, ma per spostamenti corti non è la fine del mondo. Il bagagliaio ha una capienza limitata, sufficiente per una valigia piccola e una borsa, o per una spesa di due sacchetti e una confezione d’acqua. È però possibile triplicare lo spazio abbattendo lo schienale dei sedili, sdoppiati.

Mini John Cooper Works - Prova
Mini John Cooper Works - Prova Mini John Cooper Works - Prova Mini John Cooper Works - Prova Mini John Cooper Works - Prova Mini John Cooper Works - Prova

La posizione di guida è molto comoda grazie al poggiabraccio regolabile e al supporto nella portiera che permette di appoggiare i gomiti e afferrare il volante in maniera sicura. Questo comporta una guida abbastanza ravvicinata al volante, impostazione che viene quasi naturale considerando la indole di questa Mini. Sedili riscaldati su tre livelli e volante riscaldato offrono il giusto comfort anche d’inverno, così come il volante regolabile in altezza che sposta anche il display strumenti, in maniera tale che non ci sia mai la possibilità che il volante copra delle informazioni.

Il volante stesso ha un diametro contenuto e uno spessore dell’impugnatura maggiorato, s’impugna molto bene ed è possibile affrontare una guida vivace con il massimo controllo, anche se la capacità di sterzata non è differente rispetto ad altre Mini e, in generale, altre auto. I pulsanti a volante permettono principalmente di regolare il volume della riproduzione multimediale e di gestire il cruise control e le funzioni ADAS. I pulsanti sono grandi, cadono bene sotto ai polpastrelli e in pochissimo tempo riuscirete a interagire senza doverli guardare. Tuttavia può capitare di premere i tasti semplicemente impugnando il volante, soprattutto se siete abituati a impugnarlo alle nove e un quarto, posizione ideale se volete interagire con il cambio tramite i paddle a volante.

Mini John Cooper Works - Prova
Mini John Cooper Works - Prova Mini John Cooper Works - Prova Mini John Cooper Works - Prova Mini John Cooper Works - Prova Mini John Cooper Works - Prova

Il quadro strumenti è composto da uno schermo LCD centrale dalla copertura opacizzante che, se da una parte elimina i riflessi, dall’altra rende le immagini visualizzate meno nitide del desiderabile. Non manca un HUD che utilizza un inserto in plastica su cui visualizzare la velocità e altre informazioni, come l’attivazione del cruise control o le indicazioni stradali. La posizione dell’HUD è probabilmente troppo bassa; anche abbassando al massimo il sedile la linea visiva posiziona le informazioni in trasparenza sulla parte alta del cofano che è visibile dall’abitacolo.

Il display touchscreen, incastonato nel classico elemento tondo che ormai ci accompagna fin dai primissimi modelli di Mini, ha una dimensione di 8.8 pollici ed è possibile interagirci anche tramite la manopola posizionata nel canalone centrale, elemento ricorrente su Mini e BMW. La principale novità è il nuovo software che non cambia nella sostanza ma si offre con una nuova veste grafica e interfaccia utente. Nonostante Mini l’abbia abbellito e inserito vari widget, non possiamo dire che sia intuitivo; al contrario, la nuova interfaccia manda velocemente in confusione, al punto tale che appena saliti a bordo abbiamo dovuto fermarci per capire come collegare uno smartphone tramite il bluetooth. Non ci accade spesso, anzi praticamente mai, e nonostante questo aspetto abbiamo trovato il menù apposito in qualche decina di secondi, il vecchio sistema e tutte le soluzioni concorrenti sono decisamente più intuitive. Per essere chiari, si tratta di spendere un po’ più di tempo per una curva di apprendimento più ripida, che tuttavia potrete anche evitare grazie alla compatibilità con CarPlay.

Il tasto di accensione e tutti gli altri comandi sono allineati nella plancia sotto allo schermo centrale, nel classico e affascinante stile mini. In questa zona si trova anche il tasto a levetta per selezionare la modalità di guida. Un comportamento che non ci è piaciuto è la visualizzazione di una schermata di alcuni secondi ogni qualvolta cambiamo la modalità di guida, particolarmente fastidiosa se state, ad esempio, seguendo le indicazione del navigatore tramite Carplay.

Mini John Cooper Works - Prova

Le modalità di guida sono tre, una “eco”, una “mid” e una “sport”. La modalità Eco limita pesantemente la prontezza del motore alla pressione dell’acceleratore, ma permette di viaggiare in comodità limitando i consumi, soprattutto se abbinati al cruise control che permette di mantenere la velocità e frenare l’auto fino a fermarla. Non riparte da sola, ma è sufficiente la pressione dell’acceleratore per riattivare l’automatismo. Le modalità “Mid” e “Sport” differiscono principalmente sulla prontezza, poiché la modalità Sport mantiene giri più alti, disattiva lo stop & go e quindi mantiene Mini JCW più vicina ai valori di coppia. Tuttavia la migliore esperienza di guida l’abbiamo sperimentata con il cambio manuale, nonostante l’automatico a doppia frizione e sette rapporti sia veloce e preciso. Quello che ci è mancato principalmente nell’esperienza di guida è lo sprint da ferma e la ripresa, dove permane quel secondo circa di vuoto prima che il 2 litri e quattro cilindri sprigioni tutti i suoi 231 cavalli. Lo 0-100 è indicato a 6.1 secondi (cambio automatico), ed è possibile raggiungerli in condizioni ideali con una buona aderenza. Mini JCW si guida bene e con la massima reattività a giri alti, se lasciate scendere il motore sotto i 3000 giri dovrete passare al manuale per la massima reattività.

In termini di precisione di guida, invece, Mini è sempre… Mini, grazie a un assetto rigido che rende i cambi di direzione istantanei. Mini lo chiama “effetto go kart”, e rende perfettamente l’idea di quello che significa. Anche sul dritto, un cambio di direzione istantaneo si traduce in pochissimo rollino e una precisione prevedibile che offre elevato controllo. Anche in curva su fondo che fa perdere un po’ di aderenza, l’auto comunica il suo comportamento in anticipo e non fa sorprese. Nonostante l’assetto e la rigidità, non è necessario scende a compromessi per viaggiare comodi; le sospensioni adattive, nelle modalità “non Sport”, assorbono bene le buche e permettono di viaggiare rilassati. Certo, non avrete il comfort di un SUV, per intenderci, ma si viaggia bene come su una berlina.

Mini John Cooper Works - Prova
Mini John Cooper Works - Prova Mini John Cooper Works - Prova Mini John Cooper Works - Prova Mini John Cooper Works - Prova Mini John Cooper Works - Prova

Dedichiamo un paio di righe al rumore; le normative Euro (emissioni) hanno messo la museruola a motore e, soprattutto, scarico, che rimane soffocato in tutte le modalità e giri. Il rumore è cupo e profondo, ma non si può dire che Mini JCW sia un’auto famosa per la sua rumorosità; mentre per alcuni questo aspetto potrebbe rappresentare un difetto, per altri potrebbe essere quasi un pregio. Anche se omologati, gli scarichi rumorosi potrebbero attirare sguardi non desiserati, perfino da parte delle FFOO; avere a disposizione un’auto dalle elevate prestazioni e, al tempo stesso, silenziosa, potrebbe anche rappresentare un aspetto positivo soprattutto nei centri storici.

Parlando di consumi, con un’auto del genere è veramente difficile dare una reale media, perché se deciderete di viaggiare in Eco stando attenti a come premete l’acceleratore, riuscirete a fare i 15 km al litro circa, un valore da considerare solo se avete davanti un lungo viaggio. In tutte le altre situazioni è più probabile considerare una media attorno ai 10 km al litro, e valori che si dimezzano ulteriormente se volete fare un giro in pista.

di Andrea Ferrario
martedì 22 Febbraio 2022 17:00
  • 5 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • jcw
  • John Cooper Works
  • Mini
  • mini jcw
  • Auto
  • Mini
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware

Mini John Cooper Works

Immagini prodotto 640x640
Mini JCW offre buone prestazioni, un motore brillante a patto che lo teniate sempre ad alti giri, consumi che vanno dai 5 ai 15 km al litro in base a come spingerete il piede sull’acceleratore, una guida dinamica e precisa ma anche rilassata e tranquilla, in modalità Eco durante un lungo viaggio. Insomma, è un’auto che riesce veramente ad adattarsi alle situazioni, sia che vogliate divertirvi su un misto con una guida vivace, grazie soprattutto all’assetto, sia che desideriate utilizzarla per andare a fare la spesa. Quello che a Mini manca è un bagagliaio capiente e un sedile posteriore spazioso, per il resto, se vi piace un’auto piccola ma riconoscibile, non le manca praticamente nulla. Sottotono il rumore prodotto dal binomio motore-scarico, probabilmente a causa delle ultime normative più stringenti.

Pro

  • Effetto go-kart
  • Sospensioni adattive che la rendono anche comoda nonostante l’assetto
  • Posizione di guida
  • Consumi buoni considerando la tipologia di auto

Contro

  • Risoluzione quadro strumenti
  • Nuovo software infotainment non particolarmente intuitivo
  • Non si viaggia benissimo in più di due persone
  • Ci sarebbe piaciuto un rumore più distintivo
  • Android Auto assente
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Foot Locker
Sempre alla moda con i saldi estivi di Foot Locker (fino al 50%)
State cercando abbigliamento sportivo a un prezzo davvero scontato? I saldi estivi da Foot Locker sono assolutamente imperdibili!
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Foot Locker
2
Offerta
Tefal VC1451 Convenient Series
Cucina sano con questa vaporiera Tefal in acciaio Inox (-47%)
In cerca di un nuovo modo per cucinare in modo salutare? Allora occhio a questa ottima offerta Amazon!
2 di Tom's Hardware - 5 ore fa
  • elettrodomestici
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cucina
  • Offerte Elettrodomestici
  • Vaporiere
  • Vaporiere elettriche
2
Offerta