Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni...

Monopattini e biciclette elettriche avranno presto bisogno di targa e assicurazione

Un nuovo decreto di legge potrebbe cambiare per sempre l'attuale fruizione dei monopattini e delle biciclette elettriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 06/08/2023 alle 18:00

Nell'ambito dell'ultimo Consiglio dei Ministri, tenutosi nei giorni scorsi, è stato dato il via libera preliminare a un decreto legislativo che introdurrà l'obbligo di possedere un'assicurazione anche per le biciclette elettriche e i monopattini elettrici.

Questa nuovo decreto trova la sua base nella direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento Europeo e del Consiglio, datata 24 novembre 2021, che modifica la direttiva 2009/103/CE riguardante l'assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell'obbligo di tale assicurazione.

La decisione del Governo è arrivata molto rapidamente in seguito alla proposta avanzata dal ministro Salvini riguardante un nuovo disegno di legge per il Codice della Strada, il quale è stato accettato dall'Esecutivo. Le modifiche proposte, inoltre, hanno influenzato diversi aspetti della mobilità urbana, anticipando in parte, quanto è stato deciso durante l'ultimo Consiglio.

monopattino-ninebot-197085.jpg

Nel disegno di legge proposto dal ministro, è stato stabilito che i monopattini elettrici dovranno essere dotati di una targa e di un'assicurazione obbligatoria. La mancata osservanza di tale norma comporterà sanzioni pecuniarie, che varieranno dai 100 ai 400€. Inoltre, l'obbligo di copertura assicurativa varrà in qualsiasi contesto: che i monopattini siano in movimento, fermi o circolino in zone soggette a restrizioni.

La proposta del leader della Lega è stata rafforzata dal Consiglio dei Ministri, che l'ha incanalata attraverso la direttiva europea. È importante sapere, però, che per quanto riguarda i monopattini e le biciclette elettriche, la direttiva europea lascia agli Stati membri ampia discrezione in merito alla sua applicazione, motivo per il quale in altri pesi europei non ci sono restrizioni simili.

Il disegno di legge, infine, è stato esteso anche alle biciclette elettriche, le quali dovranno rispondere alle stesse obbligazioni che entreranno in vigore per i monopattini elettrici (targa e assicurazione). Resta da vedere come questa decisione del Governo verrà applicata e quali complicazioni creerà sia negli attuali possessori di monopattini elettrici, sia nei vari servizi di noleggio cittadino di questi ultimi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
Alpine A390: la nuova sport fastback elettrica francese ha 3 motori, trazione integrale e fino a 470 CV. Piacere di guida e sportività al massimo livello
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
La mitica wagon di casa Volvo si reinventa abbandonando le linee classiche per trasformarsi in un SUV con range extender. Forse arriverà anche in Europa
Immagine di Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.