Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

MotoGP, Marquez testa il biocarburante prodotto da Repsol

In MotoGP arriverà presto il biocarburante, e i test condotti dalla Honda e da Marc Marquez fanno ben sperare sulle prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 11/11/2022 alle 13:30

Il regolamento della MotoGP parla chiaro: a partire dalla stagione 2024 i team dovranno utilizzare almeno il 40% di biocarburante per alimentare le proprie moto, con l'obiettivo di arrivare al 100% di utilizzo di carburanti non fossili entro il 2027. Un colosso come Honda non può farsi trovare impreparato a questo radicale cambiamento, ed ecco quindi spuntare i primi test condotti da Marc Maquez a bordo di una Honda RC213V-S.

Il pilota spagnolo è tra i primi ad aver avuto l'occasione di testare il funzionamento del biocarburante messo a punto dal Technology Lab di Repsol, sponsor che da anni accompagna Honda nella sua avventura in MotoGP.

generica-novembre-255460.jpg

Sulla pista spagnola di Jarama, Marquez ha lanciato la Honda RC213V-S a tutta velocità per 12 giri, durante i quali le prestazioni sono state praticamente identiche a quelle della sua MotoGP, nonostante l'utilizzo del carburante rinnovabile presente nel serbatoio: si tratta di una notizia assolutamente fantastica per tutti gli appassionati di motorsport, non solo per chi ama la MotoGP. La decisione presa in merito ai carburanti non potrà che estendersi ad ampie parti del mondo del motorsport, e sapere che le prestazioni rimarranno praticamente invariate è incoraggiante e fa sì che il passaggio diventi quasi indolore - ci saranno sicuramente dei costi in più da sostenere per i team, ma questi sono problemi di chi deve pagare il conto, non degli appassionati.

Sceso dalla moto, Marquez ha rilasciato dichiarazioni molto rassicuranti sulle prime impressioni avute da questi test:

“È stato un test positivo perché mi sono sentito bene e non ho notato differenze nell’uso del biocarburante, che alla fine è l’obiettivo: mantenere un alto livello di prestazioni. Quando Repsol porta un prodotto sul circuito, questo è ovviamente già stato testato a dovere. Ma è sempre importante provarlo in pista, per verificare che i risultati non cambino a causa di fattori come l’umidità o la temperatura, che sono variabili che possono influire quando si cerca la massima prestazione. Ci scambiamo informazioni, in modo che ciò che viene testato nel centro prove corrisponda a ciò che accade in pista."

Fonte dell'articolo: www.formulapassion.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.