Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Multe e patenti sospese, i record di Ferragosto

170 all'ora con limite di 90, nel ferragosto stile Fast & Furious della provincia di Ancona.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 19/08/2021 alle 12:00

Come ogni anno, l'arrivo delle ferie e il periodo estivo ha coinciso con l'inizio della nuova stagione illegale delle corse all'italiana. Stavolta il record, sicuramente provvisorio, va alla provincia di Ancona e alla Strada Statale 76 della Val D'Esino. Nella sola giornata di Ferragosto, sono state rilevate 15 infrazioni gravi per eccesso di velocità con una media di 40 chilometri orari sopra il limite di 90 presente in quella strada. Il massimo è stato toccato da un automobilista che viaggiava a ben 170 Km l'ora, punito con una multa di quasi 850 Euro, 10 punti in meno, e la sospensione della patente.

multe-ferragosto-180625.jpg

Anche gli altri piloti improvvisati non se la passeranno tanto meglio: superando di almeno 40 all'ora il limite, è scattata anche per loro la sospensione della patente e la decurtazione dei punti (ma in forma meno pesante). Più che altro, sorprende che si continui a correre su tratti che sono molto controllati, celebri per incidenti e violazioni, e quindi particolarmente frequentati dalle forze dell'ordine.

multe-ferragosto-180624.jpg

Con l'occasione, la questura di Ancona ha ricordato agli automobilisti che la velocità eccessiva rappresenta un'aggravante nel caso di incidenti. Non che serva a molto, se nulla cambia da anni nonostante la presenza di posti di blocco, autovelox e altri strumenti di controllo. Dall'inizio dell'anno, infatti, sono state quasi 1.000 le infrazioni registrate dalla Polizia Stradale sulle strade della zona. Ma è durante l'estate che solitamente si scatenano i "piloti della domenica" per una sorta di tradizione tutta italiana che può diventare molto pericolosa.

multe-ferragosto-180623.jpg

Non che il problema sia esclusivamente nostrano, tutt'altro: di recente abbiamo visto come in Polonia si faccia anche uso dei droni per multare chi non rispetta le regole della strada. Senza contare come la tecnologia, e le telecamere in particolare, sia sempre più diffusa anche per limitare altri comportamenti scorretti come l'uso indiscriminato della smartphone. In generale, se lo sviluppo tecnologico avanza, sembra che il livello medio degli automobilisti (e il loro rispetto delle regole) faccia continui passi indietro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.