Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Musk conferma: Tesla sta progettando chip IA per Autopilot

Elon Musk conferma che Tesla è impegnata nello sviluppo di hardware specializzato per le auto a guida autonoma. A plasmare i chip c'è Jim Keller, ex di AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/12/2017 alle 07:28

Tesla sta lavorando su un proprio chip IA in grado di rendere le automobili completamente autonome. La conferma giunge da Elon Musk, che stando alla CNBC avrebbe fatto questa dichiarazione durante un party aziendale. Nei mesi scorsi era trapelata una voce in tal senso, citando il presunto coinvolgimento di AMD nel progetto.

"Jim sta sviluppando hardware AI specializzato che pensiamo sarà il migliore al mondo", ha affermato Musk. Jim è Jim Keller, che ha lasciato AMD dopo aver completato lo sviluppo dell'architettura Zen, cuore degli ultimi processori x86 dell'azienda.

Per le auto altamente automatizzate di Tesla si tratterebbe di un terzo cambio di casacca: inizialmente Tesla si affidava a soluzioni Mobileye, acquistata da Intel a marzo. Poi c'è stato il passaggio a Nvidia, i cui chip sono a bordo delle attuali vetture.

copertina

Sembra però che Tesla voglia fare da sola, o quasi. Una filosofia che Musk applica da sempre ai propri business e che ricalca anche quella di un'altra grande aziende dell'hi-tech, Apple. Con hardware personalizzato Tesla potrebbe aumentare l'efficienza della piattaforma e migliorare il rapporto tra prestazioni e costi.

L'aiuto di AMD potrebbe giungere dalla divisione semi-custom, in grado di lavorare su chip personalizzati in base alle necessità del cliente. Grafica, architettura x86 e architettura ARM, AMD ha tutto quel che serve.

elon musk

Allo stesso tempo per Keller sarebbe decisamente più semplice lavorare con la sua ex azienda e i colleghi. Rimangono da stabilire le tempistiche. Musk, in aprile, dichiarò di aspettarsi auto totalmente autonome entro circa 2 anni.

Per ora l'unica realtà che sembra non solo in linea, ma anche più avanti di quelle tempistiche, è Waymo (Google), le cui auto senza guidatore sono già sulle strade di Phoenix.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.