Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Musk critica il suo stesso Autopilot: ancora non eccezionale

Ancora incertezze per il sistema di guida autonoma di Tesla: le critiche ora giungono direttamente dal numero uno che ritiene il sistema ancora non buono. Attesi nuovi aggiornamenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 25/08/2021 alle 10:48

Tesla ha recentemente lanciato l’ultimo aggiornamento del sistema Full Self Driving che migliora e ottimizza l’esperienza di guida autonoma. Si tratta dell’ennesimo aggiornamento incrementale della casa californiana che però non completa, in via definitiva, il software. Secondo Musk stesso, infatti, non si tratterebbe di un aggiornamento eccezionale ma solo di un piccolo passo verso una versione più affidabile.

foto-generiche-173690.jpg

L’annuncio è stato pubblicato come da tradizione su Twitter, il canale preferito di Musk per comunicare i propri pensieri e le novità del marchio. Musk desidera che Full Self Driving sia presto perfettamente funzionante sia in autostrada sia sulle strade cittadine, ma si tratta di un processo che richiede ancora molto tempo e una serie di sforzi ingegneristici. In attesa di scoprire quando la nuova versione sarà disponibile, Musk ha fatto sapere che se altre case automobilistiche volessero acquistare in licenza il sistema per usarlo nelle loro auto, avranno presto la possibilità di farlo. Insomma, in futuro potremmo beneficiare di Tesla FSD anche a bordo di vetture non di Tesla. Il prezzo della singola licenza è ancora un mistero ma siamo sicuri che sarà tutto fuorché economico.

La diatriba sul Full Self Driving è ancora aperta e non si sa quando la promessa di Musk verrà effettivamente mantenuta. Alcuni anni fa, Elon aveva infatti dichiarato che il sistema sarebbe stato presto in grado di portare un conducente dal punto A al punto B senza alcun genere di intervento umano; sappiamo tutti che al momento questo non è possibile forse anche a causa di una serie di cavilli legali che non permettono una vera e propria guida autonoma a 360 gradi. Come anticipato in passato, forse la nomenclatura scelta da Tesla non è delle migliori e potrebbe diventare controproducente sul lungo periodo: Full Self-Driving e Autopilot sono due nomi molto ottimistici per quello che offrono ad oggi.

FSD Beta 9.2 is actually not great imo, but Autopilot/AI team is rallying to improve as fast as possible.

We’re trying to have a single stack for both highway & city streets, but it requires massive NN retraining.

— Elon Musk (@elonmusk) August 23, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.