logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Tecnologia a bordo

Tesla Full Self Driving sotto indagine: preoccupazioni sul sistema di guida autonoma

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Tecnologia a bordo

Tesla Full Self Driving sotto indagine: preoccupazioni sul sistema di guida autonoma

di Luca Rocchi martedì 9 Marzo 2021 9:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • fsd
  • Full Self-Driving
  • Guida autonoma
  • Tesla
  • Tecnologia a bordo

L‘autorità californiana che si occupa della regolamentazione dei veicoli a motore (California DMV) ha contattato Tesla in merito al rilascio della nuova versione di Full Self Driving, attesa in distribuzione per un elevato numero di clienti. La preoccupazione maggiore è che la casa di Palo Alto possa effettivamente rendere disponibile nel breve periodo una tecnologia denominata driverless che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non sarà un vero sistema di guida autonoma ma semplicemente un’evoluzione di quello attuale. California DMV ha infatti evidenziato come i clienti potrebbero interpretare erroneamente le capacità del Full Self Driving e del nuovo City Streets, un ADAS pensato per assistere il guidatore in ambito cittadino e non come sostituto ad esso.

Le autorità hanno quindi chiesto maggiori chiarimenti anche in seguito alle dichiarazioni di Elon Musk riguardanti il rilascio entro la fine di quest’anno di un sistema di guida autonoma di 5º Livello (scala Sae). I chiarimenti sono stati richiesti anche in virtù del fatto che, a differenza di altri produttori, Tesla effettua numerosi collaudi al di fuori del territorio californiano e non deve quindi necessariamente presentare tutti i dettagli della propria attività di sviluppo. Lo scorso ottobre anche l’ente federale statunitense per la sicurezza stradale (NHTSA) aveva iniziato a monitorare le evoluzioni di questo sistema sottolineando che non esiterà ad intervenire qualora la sicurezza del pubblico verrà messa in discussione.

Tesla Full Self Driving
Guida autonoma

Negli ultimi mesi, il processo di acquisizione dei dati necessari per sviluppare le nuove versioni di FSD è andato avanti e ha permesso a centinaia di possessori di assaggiare le capacità future del sistema di Tesla. In seguito alle numerose richieste degli appassionati, Tesla ha reso disponibile la Beta ad un pubblico maggiore che potrà scaricare il pacchetto tramite un’apposita funzione abilitata sull’infotainment, garantendo così al costruttore una maggiore quantità di dati da elaborare.

La società di Palo Alto ha precisato che nel breve periodo non sarà rilasciato alcun software capace di guidare autonomamente il veicolo con un livello di guida superiore al Livello 2. Questa dichiarazione non esclude però il produttore dal rilasciare in futuro una variante più evoluta che dovrà però attendere una regolamentazione a livello giuridico, al momento assente. La tecnologia avanza ma le leggi e il sentimento degli enti specializzati nella sicurezza stradale non sembrano così propensi dal consentire uno sviluppo di sistemi di questo tipo; in passato sono stati evidenziati i punti critici di questi sistemi di guida autonoma e i possibili attacchi hacker ai quali potrebbero essere soggetti.

Cosa farà l’Europa? Quali regole verranno adottate per consentire o vietare l’adozione di sistemi di guida così avanzati? Non ci rimane che attendere per maggiori chiarimenti.

Hm, interesting docs @PlainSite got from CA DMV wrt Tesla communication about "FSDBeta" and it's future plans for it. Start from ~page 16. https://t.co/f1iYcYC2fu

In particular it looks like FSD Beta is planned to ever remain L2 ADAS? pic.twitter.com/4MA7zomiie

— green (@greentheonly) March 7, 2021

di Luca Rocchi
martedì 9 Marzo 2021 9:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • fsd
  • Full Self-Driving
  • Guida autonoma
  • Tesla
  • Tecnologia a bordo
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Elden Ring
Elden Ring: l’introvabile Launch Edition è disponibile in sconto su eBay!
La splendida edizione di lancio di Elden Ring è tornata disponibile su eBay, ad un prezzo scontatissimo!
2 di Tom's Hardware - 43 minuti fa
  • Elden Ring
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
2
Offerta
Canne da pesca migliori
Canne da pesca | Le migliori del 2022
Se ambite a diventare dei bravi pescatori, dovreste conoscere le migliori canne da pesca ed è ciò che troverete in…
7 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • BestOf
  • pesca
  • Sport
7
Offerta