Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider...
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...

Naon Zero-One, lo scooter elettrico che punta alla sostenibilità

Naon Zero-One è il concept di scooter elettrico destinato ad arrivare sul mercato nel rispetto della massima sostenibilità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 08/02/2022 alle 15:01

Naon Zero-One è il concept di scooter elettrico realizzato a Berlino e destinato ad arrivare sul mercato nel rispetto della massima sostenibilità. Parliamo di un concept in fase avanzata di sviluppo e dunque destinato ad entrare presto sul mercato in due versioni. 

A contraddistinguere il concept nato nella città di Berlino è sicuramente il design minimalista accompagnato però da soluzioni tecniche ricercate. Come accennato, il progetto Zero-One nasce per dare ampio spazio alla sostenibilità e puntando dunque sulla semplicità costruttiva, non a caso, indispensabile per favorire la sostituzione dei diversi elementi della carrozzeria, tutti separabili. Per la realizzazione del prototipo sono stati, infatti, adottati rivestimenti plastici eliminando però la fase di verniciatura per favorire uno smaltimento inevitabilmente più semplice.

Nell'ottica della sostenibilità ambientale si è giunti anche a rinunciare all'implementazione del display digitale Tft, sostituito infatti dallo smartphone nell’alloggiamento dedicato sul manubrio.

zero-one-212951.jpg

Le due versioni che arriveranno sul mercato avranno caratteristiche differenti: la versione base L1e è in grado di raggiungere una velocità massima di 45 km/h e sarà venduto al corso di 4.920 euro, mentre la versione L3e ha una velocità massima di 100 km/h e costerà 6.420 euro.

Naon Zero-One conta su un telaio in alluminio mentre le batterie, poste sotto alla pedana, hanno permesso di abbassare il baricentro e lasciare più spazio sotto alla sella. Con una capacità di 2,4 kWh l’una, le batterie garantiscono fino a 140 km di autonomia al motore elettrico da 7 kW/9,5 Cv e 200 Nm di coppia. La frenata è inoltre affidata a una coppia di freni a disco con ABS.

Utilizziamo un telaio in alluminio monomateriale come base per il nostro Naon Zero-One. Sebbene questo telaio richieda più acqua e energia da produrre rispetto a un telaio in acciaio, consente di risparmiare risorse nelle fasi successive. Durante l'uso si consuma meno energia perché è più leggero. Il telaio è costruito con elementi separabili, che ne facilitano la riparazione e il riutilizzo in caso di danneggiamento e, soprattutto, facile da riciclare La superficie non viene rifinita con vernici chimicamente complesse, ma riceve una protezione anticorrosione di lunga durata attraverso uno strato anodizzato e consente di risparmiare tempo nella lavorazione prima del riciclaggio. Per le parti aggiuntive, utilizziamo plastica non verniciata che può essere smistata e trasformata in materia prima senza alcuna perdita delle proprietà originali, spiegano i costruttori berlinesi. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.