Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

[VIDEO] Niente Robotaxi, le nuove Tesla sono Robovan e Cybervan

Tesla svela due nuovi modelli autonomi: un furgone e una coupé sportiva biposto con porte ad ali di gabbiano. Quest'ultima dovrebbe costare 30 mila dollari

Advertisement

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/10/2024 alle 08:53
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/10/2024 alle 08:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tesla ha svelato il suo nuovo veicolo autonomo Cybercab durante un evento in California . Il Robotaxi, progettato per il trasporto passeggeri, si presenta come una coupé a due porte con apertura ad ali di farfalla. Inaspettatamente, l'azienda ha anche presentato il Robovan, un veicolo simile a un autobus capace di trasportare fino a 10 passeggeri.

Immagine id 37463

Il Cybercab, ispirato al design del Cybertruck, mostra un frontale simile ma dimensioni più contenute e una forma aerodinamica. L'interno, privo di volante e pedali, è dominato da un grande schermo centrale. Elon Musk, CEO di Tesla, ha annunciato che il veicolo sarà disponibile al pubblico a un prezzo inferiore ai 30.000 dollari, senza però fornire dettagli su prestazioni o autonomia.

Una caratteristica innovativa del Cybercab è la ricarica induttiva, che elimina la necessità di una connessione fisica per ricaricare la batteria. Questo potrebbe rappresentare un significativo passo avanti nella praticità dei veicoli elettrici.

  • Immagine 6 di 6
  • Immagine 5 di 6
  • Immagine 4 di 6
  • Immagine 2 di 6
  • Immagine 3 di 6
  • Immagine 1 di 6

Il Robovan, l'altro veicolo presentato, è stato progettato per il trasporto di gruppi più numerosi, con una capacità superiore a 10 persone. Tuttavia, non sono state fornite specifiche tecniche dettagliate né informazioni sulla sua eventuale commercializzazione al pubblico.

Tempistiche e aspettative

Tesla ha dichiarato l'intenzione di avviare operazioni completamente autonome in California e Texas nel 2025, utilizzando i modelli 3 e Y. Il Cybercab, invece, non dovrebbe essere operativo prima del 2026. Musk stesso ha ammesso: "Sono stato ottimista in passato con le tempistiche", riconoscendo la tendenza dell'azienda a sottostimare i tempi di consegna dei prodotti.

Guarda su

Dopo la presentazione, circa 50 Cybercab sono stati messi a disposizione degli ospiti per dei test in un ambiente controllato. Nonostante l'entusiasmo generato dall'evento, è probabile che passerà ancora del tempo prima di vedere questi veicoli autonomi circolare liberamente sulle strade pubbliche.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 10 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 11 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.