Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare pilo...
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...

Niki Lauda è morto: la F1 piange la sua leggenda

È morto all'età di 70 Niki Lauda. La Formula 1 piange la leggenda austriaca, uno dei piloti migliori di sempre e un grande imprenditore, la cui vita ha riservato molte sfide.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Nebuloni

a cura di Valerio Nebuloni

Pubblicato il 21/05/2019 alle 07:05

È morto all'eta di 70 anni Niki Lauda, leggendario pilota di F1 che tra gli anni settanta e ottanta ha conquistato tre titoli mondiali, per poi dedicarsi a varie attività imprenditoriali. Così rende noto la famiglia, che comunica il suo decesso durante la giornata di ieri. L'uomo era ricoverato da mesi in una clinica svizzera.

"Con profonda tristezza, annunciamo che il nostro amato Niki è morto pacificamente con la sua famiglia lunedì scorso. I suoi risultati unici come atleta e imprenditore sono e rimarranno indimenticabili, come il suo instancabile entusiasmo per l'azione, la sua schiettezza e il suo coraggio. Un modello e un punto di riferimento per tutti noi, era un marito amorevole e premuroso, un padre e nonno lontano dal pubblico, e ci mancherà"

niki-lauda-33532.jpg

Lauda, Austriaco e nato a Vienna nel 1949, nella sua carriera automobilistica ha disputato 171 Gran Premi, di cui ha registrato 24 pole e 25 vittorie, guidando anche per Ferrari e McLaren, con cui rispettivamente nel 1975, 1977 e 1984 è stato triplice campione del mondo.

niki-lauda-33531.jpg

Non sono mancate le difficoltà, tutti ricordano l'orribile incidente del 1976 al Nurburgring, dove dopo un impatto tanto violento da fargli perdere il casco, la sua vettura prese fuoco,  e fu salvato da Arturo Merzario. Da quel giorno il suo volto rimase testimone dell'accaduto, quasi ricordando come il destino del motorsport possa essere severo anche con i migliori.

niki-lauda-33535.jpg

Reduce di una brillante carriera non venne meno il suo spirito imprenditoriale, che gli fece fondare e amministrare anche due compagnie aeree, la Lauda Air e la Niki. Per un triste destino quasi maledetto anche la compagnia vide un grave incidente: il 26 maggio 1991 un Boeing 767 che effettuava il Volo Vienna - Hong Kong con scalo a Bangkok Lauda Air 004, precipitò su di un'area rurale della Thailandia facendo in totale 223 vittime inclusi 10 membri dell'equipaggio, il 28esimo incidente più grave della storia dell'aviazione.

niki-lauda-33533.jpg niki-lauda-33534.jpg

Incredulo e deciso a venire a capo della disgraiza ricordiamo Niki Lauda intento a partecipare attivamente all'indagine, da cui emerse che il malfunzionamento fu causato da un'apertura incontrollata dell'inversore di spinta per un problema elettrico.

Successivamente, ritornando in F1, dirise sportivamente per due anni la Jaguar e dal 2012 era presidente esecutivo di Mercedes AMG.

Lo stile di guida preciso e calcolato erano specchio del suo carattere, a volte reputato freddo ma molto determinato, aveva la capacità di mettere a punto maniacalmente le vetture da lui pilotate. La Formula 1 piange una delle sue leggende, un pilota d'altro tempo, d'altro stampo, di un periodo dove le competizioni erano fisiche, sudate e pericolose.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.