Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Nuova Audi A5, ora è berlina e station con motori benzina e diesel

La nuova A5 prende ufficialmente il posto della precedente A4, dalla quale eredita formati, design e anche alcune caratteristiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 16/07/2024 alle 11:26

La nuova Audi A5 è stata svelata ufficialmente e sostituisce a tutti gli effetti l'attuale A4, in linea con la nuova strategia di denominazione Audi che riserva i numeri pari ai modelli elettrici e quelli dispari a quelli a combustione.

Il design appare più raffinato rispetto alla A4, con un cofano più muscoloso e basso e una griglia più larga e schiacciata che enfatizza la larghezza del veicolo. La parte posteriore risulta più dinamica, con un aspetto quasi coupé per la berlina e un lunotto molto inclinato per la wagon. Entrambe le versioni presentano fanali posteriori collegati da una linea LED rossa.

Immagine id 28336

L'interno della nuova A5 rappresenta una vera rivoluzione. L'abitacolo si ispira alla SUV elettrica Q6 e-tron, con due schermi OLED affiancati per il quadro strumenti e il sistema multimediale, inseriti in una cornice che occupa due terzi della plancia. È previsto anche un terzo display opzionale dedicato al passeggero. Il tunnel centrale è stato modernizzato, con la leva del cambio sostituita da un selettore. Il volante presenta un design leggermente appiattito sia nella parte superiore che in quella inferiore.

Immagine id 28338

Per quanto riguarda i motori dell'Audi A5 2024, si evidenzia un'importante innovazione con l'introduzione del sistema MHEV Plus, una soluzione ibrida avanzata che rimane stata segreta fino a oggi. Questo sistema è integrato nei motori come il 2.0 TFSI da 204 CV, il noto 2.0 TDI da 204 CV e nel nuovo potente 3.0 V6 TFSI da 367 CV della S5. Caratterizzato da una batteria al litio-ferro-fosfato da 48 Volt da 1,8 kWh, un generatore di avviamento a cinghia e un generatore di trasmissione aggiuntivo, il MHEV Plus offre miglioramenti significativi in termini di efficienza e prestazioni.

Immagine id 28337

I motori a benzina sono completamente nuovi, con miglioramenti nel processo di combustione e l'adozione di turbocompressori a geometria variabile. La trasmissione è esclusivamente automatica a doppia frizione a 7 rapporti, senza opzione manuale disponibile. Inoltre, sono previsti due powertrain plug-in basati sul motore 2.0 benzina, offrendo potenze complessive di 220 CV (299 CV) e 270 CV (367 CV) con autonomia elettrica superiore ai 100 chilometri.

Le nuove Audi A5, A5 Avant, S5 ed S5 Avant saranno presto ordinabili, con il lancio sul mercato previsto per novembre 2024. Sebbene i prezzi ufficiali non siano ancora stati comunicati, è noto che in Germania la versione berlina entry level con motore 2.0 benzina da 150 CV partirà da 45.200 euro. La A5 Avant 2024, nella stessa configurazione, costerà circa 1.000 euro in più.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.