Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Nuovi test in arrivo per la frenata automatica di emergenza

L'IIHS americana vuole inasprire i test per i sistemi AEB di frenata automatica di emergenza, oggi l'85% delle auto li passa a pieni voti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 09/05/2022 alle 15:00

Negli ultimi anni l'industria automobilistica ha cominciato a diffondere una tecnologia di sicurezza molto importante, oggi presente su una buonissima parte delle nuove auto prodotte: si chiama AEB, Autonomous Emergency Braking, ed è il sistema che permette all'auto di frenare automaticamente in caso di collisione imminente.

L'Unione Europea ha valutato l'importanza del sistema AEB e ha deciso, già da alcuni anni, di renderlo obbligatorio su tutte le auto prodotte dal 2022 in avanti, per cui nei prossimi anni il sistema di frenata automatica di emergenza diventerà una funzione comune a tutte le auto, al pari di cinture di sicurezza e airbag.

Negli Stati Uniti però c'è chi si interroga sull'attuale validità dei test di sicurezza che permettono alle auto di ricevere le certificazioni che spesso si sentono nelle pubblicità delle auto, come le famose 5 stelle EuroNCAP: oggi circa l'85% delle auto testate dal IIHS, Insurance Institute for Highway Safety, ottiene il massimo dei voti per quanto riguarda il sistema AEB, pertanto c'è necessità di rivedere la metodologia di test per differenziare meglio i risultati e stilare una classifica delle auto che applicano meglio il sistema di frenata automatica di emergenza.

generica-maggio-228897.jpg

La velocità a cui si viaggia è una delle principali cause di incidenti, e oggi i sistemi AEB vengono testati a poco più di 40 km/h di velocità, mentre moltissimi paesi del mondo hanno limiti di velocità sensibilmente più alti - appena il 3% dei tamponamenti avviene in zone dove il limite è inferiore a 40 km/h.

Per questo motivo l'IIHS ha deciso di iniziare a testare i sistemi AEB in modo più severo, e lo farà inizialmente su 6 auto portate alla velocità di 72 km/h. In questo modo si potrà saggiare meglio il comportamento dell'auto in caso di improvvisa frenata, e sarà più semplice differenziare le auto in base al risultato ottenuto durante il test.

La diffusione di sistemi come l'Autonomous Emergency Braking è importantissimo per avere strade più sicure per tutti, e la decisione dell'Unione Europea di rendere il sistema obbligatorio ci permetterà di procedere molto più rapidamente verso questo risultato.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.