Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

Peugeot e l’idrogeno, nasce il primo veicolo a celle a combustibile

Peugeot svela la prima soluzione alimentata con celle a combustibile a idrogeno che si affiancherà alle variante a combustione e a batteria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 16/12/2021 alle 13:00

Che l’elettrico non sia l’unica strada percorribile quale alternativa al carburante fossile non è di certo una novità e, già nei mesi scorsi, diversi produttori hanno dichiarato apertamente le loro intenzioni in merito a sistemi propulsivi alternativi. Tra di loro c’è anche Peugeot che ha presentato il primo furgone a idrogeno conosciuto con il nome di e-Expert Hydrogen, cugino del Citroen e-Dispatch Hydrogen e Opel Vivaro-e Hydrogen.

e-Expert Hydrogen, come i suoi fratelli, utilizza una batteria da 10 kWh per alimentare il motore elettrico e offre fino a 400 km di autonomia. Ha una velocità massima di 130 chilometri all'ora e un rifornimento completo richiede circa tre minuti. Il carico massimo utile è di 1.000 kg e il lo spazio a disposizione nel vano posteriore non differisce da quello offerto dalle sue controparti diesel.

La tecnologia idrogeno-elettrica consente un uso quotidiano intensivo senza la necessità di ricaricare continuativamente, un vantaggio importante per i professionisti che, in un solo giorno, devono percorrere diverse centinaia di chilometri in autostrada per poi entrare in aree urbane a emissioni limitate.

La nuova proposta si affianca alle varianti a combustione e a batteria offerte dal marchio per venire incontro alle esigenze dei propri clienti. Realizzato nel centro di ricerca e sviluppo di Stellantis a Rüsselsheim, in Germania, e-Expert Hydrogen è l’unico delle tre proposte ad essere disponibile anche con guida a destra e quindi commercializzabile in Inghilterra. Nonostante il marchio abbia abbracciato più concretamente la tecnologia dell’idrogeno, al momento, tuttavia, non son previsti veicoli ad uso privato alimentati ad idrogeno ma è più probabile che Peugeot, tramite Stellantis, aumenti l’offensiva di veicoli con alimentazione alternativa. Il primo cliente ad aver adottato l'e-Expert Hydrogen è Watea by Michelin, una consociata di Michelin che si concentra su soluzioni di mobilità green.

auto-generica-dicembre-204263.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.