Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Pininfarina Battista, l'auto di serie più rapida del mondo

La Battista della Pininfarina ha stabilito il record di auto di serie con l'accelerazione più veloce di sempre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 31/03/2023 alle 16:00

La Battista di Pininfarina ha raggiunto velocità sorprendenti nel test di accelerazione presso la struttura di prova Natrax in India a febbraio. In soli 10 secondi, la vettura ha raggiunto i 300km/h, sfiorando infine il suo massimo di 357km/h. Il team di Pininfarina Automobili ha dimostrato la superiorità della Battista in termini di accelerazione rispetto ad altre auto di serie. In effetti, la Battista detiene attualmente il primato come l'auto di serie con l'accelerazione più rapida al mondo. Questo è stato dimostrato della redazione di Autocar India, che han testato la vettura.

pininfarina-battista-179930.jpg

La testata giornalistica indiana ha deciso di sottoporre la Battista a un test speciale di alta velocità presso la pista di 11,3 km situata nella struttura Natrax. Durante il test, la vettura ha stabilito un nuovo record mondiale come l'auto di serie più veloce a raggiungere la velocità di 300 km/h. Questo risultato è stato ottenuto in soli 10,49 secondi, stabilendo un nuovo punto di riferimento nella storia dell'automobilismo.

https://youtu.be/vJpUtRTsJuA

Questo risultato conferma l'importanza dell'innovazione tecnologica nel mondo dell'automobilismo. La Battista è una vettura che rappresenta il futuro dell'industria automobilistica, con la sua tecnologia avanzata e le sue prestazioni eccezionali. Non c'è dubbio che resterà nella storia come uno dei modelli più innovativi e spettacolari mai realizzati.

Dopo aver affrontato una delle curve sopraelevate della pista ad una velocità di 290 km/h (180 mph), il collaudatore ha bloccato l'acceleratore e la vettura ha raggiunto la velocità di 360 km/h in pochissimo tempo. Grazie al registratore di dati GPS, è stata confermata una velocità massima di 358,03 km/h, che, pur non costituendo un nuovo record per i veicoli elettrici, dimostra la straordinaria capacità della Battista di spingersi al limite con i suoi pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2R standard.

La Battista vanta una serie di record davvero notevoli; ad esempio, raggiunge i 100 km/h in 1,86 secondi, ed i 200 km/h in 4,75 secondi.

 

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.