Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...

Le Porsche del futuro non saranno soltanto elettriche

Porsche valuta nuove EV ma il CFO Meschke rivela possibili versioni ibride e a benzina per i prossimi modelli dell'azienda

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 26/11/2024 alle 11:02

Porsche ha annunciato un cambio di strategia sulle auto elettriche, ammettendo che l'adozione dei veicoli a batteria non sta procedendo come previsto. Il Chief Financial Officer Lutz Meschke - secondo quanto riportato da Automotive News Europe - ha dichiarato che l'azienda continuerà a investire nei motori a combustione per i modelli Cayenne e Panamera. La decisione arriva in seguito al calo del 50% delle vendite globali della Taycan elettrica nei primi tre trimestri del 2024. Porsche sta quindi rivalutando i suoi piani, considerando la possibilità di affiancare versioni ibride o a combustione interna ai futuri modelli inizialmente concepiti come puramente elettrici.

"Stiamo valutando la possibilità che i veicoli originariamente pianificati come completamente elettrici abbiano una trazione ibrida o un motore a combustione", ha spiegato Meschke. "Siamo nel pieno del processo decisionale. Ciò che è chiaro è che manterremo il motore a combustione molto più a lungo".

Questa svolta strategica potrebbe interessare diversi modelli futuri di Porsche tra cui il SUV di grandi dimensioni "K1", previsto per la seconda metà del decennio, potrebbe non essere più esclusivamente elettrico. Anche per la prossima generazione di 718 Boxster e Cayman, in arrivo a fine 2025, si valuta la possibilità di mantenere versioni a benzina. Infine, la Macan di nuova generazione, già presentato in versione elettrica, potrebbe vedere l'introduzione di motorizzazioni tradizionali

Immagine id 39360

La casa di Stoccarda ha inoltre confermato che il motore V8 continuerà ad essere prodotto almeno fino agli anni '30, in particolare per il SUV Cayenne. Per quanto riguarda l'iconica 911, Porsche non prevede una versione completamente elettrica in questo decennio, ma il processo di elettrificazione è già iniziato con l'introduzione della nuova GTS ibrida.

La decisione di Porsche riflette le difficoltà che molte case automobilistiche stanno affrontando nella transizione verso la mobilità elettrica. Nonostante gli investimenti e le pressioni normative, la domanda di veicoli elettrici non sta crescendo al ritmo previsto in tutti i segmenti di mercato. Questa strategia "ibrida" permetterà a Porsche di adattarsi più flessibilmente alle richieste dei consumatori e alle diverse normative nei vari mercati globali, mantenendo al contempo il suo impegno verso l'elettrificazione della gamma.

La decisione di Porsche di mantenere i motori termici riflette anche una tendenza più ampia nel settore del lusso e delle alte prestazioni. Molti appassionati e collezionisti apprezzano ancora il suono e le sensazioni uniche offerte dai motori a combustione interna, specialmente nei modelli iconici come la 911. Questo sentimento nostalgico potrebbe giocare un ruolo significativo nelle strategie future dell'azienda.

La decisione di mantenere i motori termici più a lungo del previsto potrebbe essere vista come un capitolo decisivo per il futuro del marchio sportivo di Stoccarda. Un'occasione per l'azienda mentre cerca di navigare le complesse acque della transizione energetica senza perdere la sua identità distintiva.

Fonte dell'articolo: www.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.