Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Porsche, nuovo stabilimento per batterie ad alte prestazioni

Porsche lancia un accordo con Customcells con l'obiettivo di realizzare celle agli ioni di litio ad alta densità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 23/06/2021 alle 10:00

La casa automobilistica Porsche ha annunciato di aver stretto un accordo con la società tedesca Customcells, specializzata in celle agli ioni di litio. Insieme lavoreranno per la creazione di uno stabilimento in Europa con capacità annua minima di 100 MWh.

La corsa all’elettrificazione ha inevitabilmente dato il via a nuove strategie: sono molte infatti le case automobilistiche che stanno pian piano avviando piani di produzione per gli accumulatori. Non a caso, Porsche e Customce hanno dato il via ad un piano per la joint venture "Cellforce", in cui la casa automobilistica di Zuffenhausen investirà milioni di euro ottenendo pertanto una quota maggioritaria dell’80%. Secondo quanto diffuso, lo stabilimento sarà costruito a Tubinga, a soli pochi chilometri da Stoccarda e sarà denominato Weissach Development Centre.

porsche-taycan-137670.jpg
Abbiamo fondato Customcells con l'obiettivo di sviluppare celle per batterie specifiche per le applicazioni più esigenti, e questo è esattamente ciò che ora possiamo realizzare insieme a Porsche. L'obiettivo per l'impianto di produzione è raggiungere una capacità annua minima di 100 MWh, spiega Torge Thönnessen, CEO di Customcells.

A contribuire sarà anche il governo federale tedesco e lo stesso Land del Baden-Württemberg con investimenti di circa 60 milioni di euro. Il centro di sviluppo si concentrerà su una produzione estremamente limitata ma all’avanguardia cheimpiegherà inizialmente 13 ingegneri, destinati a diventare 80 entro il 2025. Ricordiamo infatti che le batterie utilizzeranno anodi di silicio che consentono una densità energetica maggiore rispetto agli accumulatori attualmente utilizzati da Porsche, riducendo dunque tempi di ricarica, incrementando la resistenza ad alte temperature e riducendo gli stessi costi di produzione. Tutte caratteristiche ideali per l'utilizzo di tali batterie per modelli ad altissime prestazioni.

Il Gruppo Cellforce sarà determinante nel portare avanti la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la vendita di celle per batterie ad alte prestazioni. Questa joint venture ci consente di posizionarci in prima linea nella concorrenza globale nello sviluppo della cella della batteria più potente e di renderla il collegamento tra l'inconfondibile esperienza di guida Porsche e la sostenibilità. È così che diamo forma al futuro dell'auto sportiva, afferma Oliver Blume, presidente del consiglio di amministrazione di Porsche. 

La nuova mossa di Porsche, con linee di produzione in grado di fornire batterie a circa 1.000 auto all’anno con batteria da 100 kWh, segna inevitabilmente un'estensione del ruolo di leadership tecnologica nel campo della mobilità elettrica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.