Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Prova, Honda HR-V: il crossover full hybrid attento ai consumi

Torna sul mercato Honda HR-V, il crossover che più di 20 anni fa fece innamorare moltissime persone; la nuova variante è ora più al passo con i tempi grazie anche all'integrazione di un propulsore completamente ibrido.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 06/06/2022 alle 11:10
Il marchio HR-V non è nuovo in casa Honda, il primo esemplare infatti risale a ben 24 anni fa ed era decisamente avanti rispetto al suo tempo, portando sul mercato aspetti moderni come l’altezza da terra elevata e la grande abitabilità interna, un vero e proprio crossover.
Recentemente Honda ha introdotto sul mercato una nuova versione di questo modello arrivando alla terza generazione; in quest’ultima declinazione il design è stato rivisto totalmente sia esternamente che internamente, donando un nuovo look al passo con i tempi a questa vettura firmata Giappone.

honda-hr-v-prova-232754.jpg

honda-hr-v-prova-232755.jpg honda-hr-v-prova-232756.jpg honda-hr-v-prova-232757.jpg honda-hr-v-prova-232761.jpg honda-hr-v-prova-232762.jpg

Esternamente siamo subito colpiti dalla fanaleria a LED che, soprattutto su di un esemplare di colore chiaro come quello da noi testato, sembravano unirsi in un faro unico; la griglia è poi in tinta con la carrozzeria e questo riesce a smorzarne la dimensione generosa ed a donare un look futuristico alla vettura. Le cornici nere lucide alzano ulteriormente - almeno visivamente - l’altezza dell’automobile che abbinata ai cerchi da 18” risulta ben più massiccia di quanto non lo sia realmente; lo spazio interno è infatti stato distribuito pensando al comfort degli occupanti e non allo spazio per i loro oggetti, se infatti è possibile far sedere 5 adulti in maniera relativamente comoda, lo stesso non può essere detto per i loro bagagli che - a causa dei soli 320 litri di bagagliaio presenti su questo modello - dovranno essere ridotti ai minimi termini o lasciati a casa.Il vano risulta comunque ben studiato e senza impedimenti nella fase di carico, la panca posteriore è abbattibile nella classica configurazione 60/40.Non appena si entra nell’abitacolo l’occhio cadrà immediatamente sui materiali della parte alta dell’abitacolo che, seppur duri, risultano di ottima qualità e assemblati con tolleranze minime.Le bocchette del clima, poi, presentano un’opzione per diffondere l’aria in maniera più efficiente per l’abitacolo ed una per indirizzarla verso l’occupante del sedile, decisamente intelligente e ci piacerebbe vedere la medesima strategia anche su altre auto. Lo schermo centrale è da 9 pollici e presenta un sistema di infotainment funzionale e di facile comprensione; è presente inoltre la compatibilità con Apple CarPlay - wireless - ed Android Auto.

honda-hr-v-prova-232760.jpg

honda-hr-v-prova-232767.jpg honda-hr-v-prova-232768.jpg honda-hr-v-prova-232769.jpg honda-hr-v-prova-232770.jpg honda-hr-v-prova-232771.jpg

I comandi del clima sono fisici e permettono di regolare in maniera facile e veloce la temperatura dell’abitacolo questo grazie ad un eccellente sistema di aria condizionata bi-zona; nell’abitacolo sono poi presenti numerose plastiche lucide sia nella zona del cambio che sulle porte. La strumentazione di fronte al guidatore è inoltre digitale - almeno parzialmente - ed è intuitivo muoversi tra un menù ed un altro.Il motore di quest’auto ci è piaciuto molto, infatti il 1.5 da 131 cv full hybrid è tecnologicamente avanzato e questo si traduce in altissima efficenza soprattutto durante l’uso cittadino ed extraurbano.Il powertrain è infatti composto da ben 3 fonti diverse di cui 2 sono motori elettrici - divisi in generatore e propulsore - ed uno è il classico motore termico.

honda-hr-v-prova-232772.jpg

La divisione dei compiti è altrettanto intelligente, a velocità cittadine si viaggerà principalmente utilizzando la propulsione elettrica fino all’esaurimento della scorta di energia nella batteria interna mentre non appena si andrà a velocità autostradali il sistema ibrido lavorerà in sinergia con il motore tradizionale per andare a ridurne i consumi e riempire i vuoti di erogazione ove necessario.Tutto questo si traduce in consumi ridottissimi, ad andatura cittadina infatti ci si attesta sui 4.3 km/l - ovvero 23 km/l - mentre man mano che si sale con la velocità si andrà a consumare di più fino a raggiungere i 16 km/l in autostrada, portando la media generale sul nostro test di quasi 1.000 km a 5.6l/100km.

honda-hr-v-prova-232764.jpg

Dietro il volante Honda HR-V non fa suggerisce di correre, ovviamente; tuttavia dobbiamo ammettere che il feeling dello sterzo è piacevole e diretto in ogni situazione mentre le sospensioni risultano rigide ma sempre comode anche su asfalto sconnesso. Per quanto riguarda le doti di sicurezza di questa vettura, oltre alla frenata automatica d’emergenza ed al blind spot monitor è infatti presente il cruise control adattivo che abbiamo potuto utilizzare numerose volte anche se, bisogna dirlo, in alcune situazioni ha rallentato in maniera eccessiva forzandoci a prendere manualmente il controllo della vettura.

I prezzi sono in linea con il mercato, Honda HR-V infatti parte da circa 31.000 euro per la versione entry level Elegance e che può arrivare fino a 37.000 euro per l’allestimento top di gamma Advanced Style.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.