Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Ricaricare l’auto sarà più semplice con questo cavo di Bosch

Gli ingombranti e pesanti cavi di ricarica classici potrebbero presto essere pensionati dalla nuova soluzione smart e flessibile introdotta da Bosch al Salone di Monaco.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/09/2021 alle 12:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il famoso produttore di accessori e componenti ha presentato una soluzione smart e flessibile dedicata a tutti coloro che necessitano di fare il pieno di corrente a casa e alle colonnine. Grazie alla miniaturizzazione dei componenti e all’assenza della scatola di controllo, il nuovo cavo di ricarica della società tedesca punta a diventare il nuovo standard di riferimento per tutti i veicoli elettrici.

Chi ha provato o possiede un’auto elettrica avrà sicuramente constatato quanto siano pesanti e ingombranti i cavi di ricarica posizionati, spesso e volentieri, in vasi appositi ricavati nel baule (anteriore o posteriore). La proposta di Bosch punta a sostituirli tutti fornendo un unico cavo per le prese domestiche e per gli attacchi di tipo 2, disponibili quest’ultimi nelle colonnine pubbliche in corrente alternata. Il cavo ha un peso di poco inferiore ai 3 kg, ossia circa il 40% in meno rispetto agli attuali modelli forniti in dotazione con le auto elettriche.

bosch-ricarica-184220.jpg

Nonostante le dimensioni ridotte il cavo, o più precisamente i due connettori, contengono tutti i sensori necessari per ricaricare in sicurezza, come: controllo temperatura, controllo corrente residua e analisi della corrente per evitare possibili sovraccarichi. Bosch prevede di commercializzare il nuovo cavo a partire dalla metà del 2022; si tratta, quindi, di un ulteriore passo in avanti per rendere l’utilizzo delle auto elettriche ancora più accessibile.

Inoltre, per alleggerire i conducenti dal compito di cercare un luogo dove ricaricare il veicolo durante i viaggi, il servizio web di Bosch offre l’accesso a oltre 200.000 punti di ricarica in Europa e la possibilità di pagare l’erogazione della ricarica direttamente con l’applicazione prevista per chi utilizzerà il cavo flessibile. In tema di auto elettriche, è bene ricordare il rinnovo degli incentivi statali dedicati alle versioni 100% batteria e plug-in e la recente apertura per tagliare o limitare i costi di ricarica.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.