logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Auto elettriche: come ricaricare l’auto a casa

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Auto elettriche: come ricaricare l’auto a casa

di Tom's Hardware lunedì 10 Maggio 2021 12:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Audi
  • IONITY
  • Kia
  • Mercedes
  • Porsche
  • Tesla
  • tesla supercharger
  • Auto
  • Ibride e Elettriche

Per coloro che desirano acquistare un‘auto elettrica, ricaricare la propria vettura casa è spesso una necessità sia per diminuire i costi che per ottimizzare i tempi di ricarica. Infatti ricaricare a casa costa intorno ai 0.20 €/kWh, mentre il costo di ricarica presso le colonnine generalmente parte dai 0.40 €/kWh: gli unici casi in cui i prezzi sono inferiori sono i Supercharger Tesla in cui il costo è di 0.37 €/kWh e le colonnine Ionity in cui si paga 0.29 €/kWh per Mercedes, 0.31 €/kWh per Audi e 0.33 €/kWh per Porsche.

Per quanto riguarda i tempi, il vantaggio è soprattutto quello di poter ricaricare la propria auto senza la necessità di trovare una colonnina libera nelle vicinanze e senza dover aspettare il completamento della ricarica . Tuttavia è necessario sottolineare che i tempi di ricarica presso le stazioni in corrente alternata da 22 kW o in corrente continua a 40 kW sono difficilmente raggiungibili presso la propria abitazione.

Ricaricare l’auto con caricatore domestico

Il primo metodo per ricaricare la propria auto a casa è farlo collegando alla presa shuko il caricatore domestico fornito dal costruttore. Con gli ultimi modelli di caricatori domestici, come per esempio quello fornito da Kia, è possibile selezionare diversi livelli di potenza a cui ricaricare: la ricarica avviene sempre a 230 V con amperaggi che possono essere impostati con valori che vanno da 6 a 16 A. La potenza massima ottenibile è quindi di 3.7 kW, valore che non permette di ottenere tempi di ricarica brevi.

Wallbox

Ricaricare in questo modo la propria auto è però un’operazione che viene sconsigliata dai costruttori stessi per motivi di sicurezza: infatti i caricatori domestici non prevedono sistemi di controllo posti tra la rete domestica e il sistema di ricarica che permettano di isolare il sistema di ricarica in caso di incidenti. Inoltre i caricatori stessi non sono progettati per ricariche prolungate con potenze elevate, ma solo per un uso occasionale.

I caricatori domestici perciò dovrebbero essere utilizzati solo in casi di necessità e nei momenti in cui il consumo di energia è basso, mentre nel caso in cui si preveda di ricaricare la propria auto a casa con grande frequenza è fortemente consigliato installare una wallbox.

Ricaricare l’auto installando un wallbox

La wallbox è una soluzione di ricarica a parete, collegata al contatore, che può essere installata sia internamente che esternamente, compatibile con tutti i modelli di auto elettriche. A differenza del caricatore domestico la wallbox è studiata appositamente per ricaricare in sicurezza con potenze elevate per tempi prolungati; infatti in tutti i modelli è presente un sistema di controllo che permette di isolare il sistema di ricarica dalla rete domestica in caso di malfunzionamenti.

I wallbox sono dotati di cavi con prese di tipo 1 o tipo 2 e generalmente supportano potenze fino a 7.4 kW; i prezzi per i modelli più semplici partono da 400 €, a cui vanno sommati i costi per l’installazione che deve essere effettuata e certificata da un tecnico specializzato. Si deve inoltre ricordare che per poter usufruire di potenze maggiori ai 3 kW è necessario richiedere un aumento della potenza del contatore, sostenendo gli eventuali costi.

Wallbox

Da diversi anni sono disponibili anche le smart wallbox: questi dispositivi sono in grado di adattare autonomamente la potenza impiegata durante la ricarica in base ai consumi degli altri elettrodomestici per evitare consumi eccessivi di energia elettrica che possano far scattare il contatore. In questo modo è possibile ricaricare con maggior serenità la propria vettura evitando di dover studiare i tempi in cui ricaricare. I modelli più recenti di smart wallbox permettono inoltre di pianificare e monitorare a distanza le ricariche. Il prezzo per una smart wallbox parte dai 1000 €, a cui vanno aggiunti i costi per l’installazione; inoltre nel caso si viva in un condominio è necessario che l’installazione venga effettuata rispettando il piano antincendio.

Alcuni modelli smart wallbox consentono inoltre, a coloro che hanno installato a casa un impianto fotovoltaico, di ricaricare la propria auto utilizzando direttamente l’energia prodotta dai pannelli ed in questo modo non incidere sui costi in bolletta. Per poter sfruttare questo vantaggio è necessario poter ricaricare di giorno la propria auto o aver installato un impianto di accumulo di energia associato ai pannelli fotovoltaici.

Cos’è più adatto per me?

Nel caso in cui si abbia la necessità di ricaricare ogni giorno la propria auto l’installazione di una wallbox è fondamentale. Inoltre se si desidera ricaricare la propria auto senza doversi preoccupare di possibili consumi di energia è consigliato acquistare una smart wallbox.

Wallbox

Per scegliere invece la potenza della wallbox bisogna valutare quanti chilometri si percorrono al giorno, l’autonomia della propria auto e quanto tempo si ha a disposizione per ricaricare la vettura: per fare questa valutazione è utile stimare il consumo energetico giornaliero dell’auto elettrica a disposizione sapendo che con un kWh in media si percorrono 6-8 km con le auto più virtuose.

di Tom's Hardware
lunedì 10 Maggio 2021 12:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Audi
  • IONITY
  • Kia
  • Mercedes
  • Porsche
  • Tesla
  • tesla supercharger
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Fornelli da campeggio
Fornelli da campeggio | I migliori del 2023
I fornelli da campeggio permettono agli escursionisti di avere a portata di mano una piccola cucina. Ecco quali sono i…
9 di Dario De Vita - 12 minuti fa
  • BestOf
  • Campeggio
  • cucina da campo
  • cucinare
  • elettrodomestici
9
Offerta
Offerte di Primavera Amazon
Arrivano le offerte di Primavera Amazon! Sconti imperdibili a partire dal 27 marzo!
Amazon ha annunciato che dal 27 al 29 marzo celebrerà la nuova stagione primaverile rilasciando tantissime offerte. Tenetevi pronti!
2 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • primavera
2
Offerta