Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

SEAT MÓ arriva in Italia, con batteria removibile e incentivi

SEAT MÓ è un eScooter 125 pensato per la città: ampio sottosella, batteria removibile e acquisti agevolati potrebbero aiutare SEAT MÓ a diffondersi molto in fretta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 21/06/2021 alle 16:00
Il 21 e 22 giugno ci sarà l’Amazon Prime Day, due giorni ricchi di offerte e sconti a tempo limitato! Per non perderne nemmeno una, date uno sguardo alla nostra pagina dedicata. 

Il mercato degli scooter elettrici sta vivendo una forte spinta grazie alla discesa in campo di aziende con una certa storia, come Piaggio, ma questo tumulto è l’occasione giusta anche per altre aziende che vogliano ampliare la propria offerta a soluzioni di mobilità elettrica su due ruote, come ha fatto Seat con il suo nuovo gioiello, chiamato SEAT MÓ.

seat-mo-169564.jpg

SEAT MÓ è uno scooter elettrico paragonabile a un 125cc: è stato realizzato in collaborazione con Silence nell’ambito di un progetto dedicato al miglioramento della mobilità urbana. SEAT MÓ promette funzionalità che in passato si davano per scontato sugli scooter, ma che oggi con l’avvento dell’elettrico stiamo faticando a ritrovare: sotto alla sella sarà presente un vano di generose dimensioni, sufficiente a contenere due caschi.

seat-mo-169567.jpg

Per quanto riguarda la ciclistica, SEAT MÓ corre su una ruota da 15” all’anteriore e da 14” al posteriore, supportate da ammortizzatori idraulici anteriori e posteriori e frenate da dischi da 260mm e 240mm. Il peso non è indifferente per uno scooter di queste dimensioni, ben 152 kg, un dato che si raggiunge anche a causa della presenza della batteria da 5,6 kWh, che per contro è in grado di assicurare un’autonomia che sfiora i 140 km. Il motore installato ha un picco di potenza di 9kW e ha ben 240 Nm di coppia, ed è in grado di portare lo scooter alla velocità massima di 95 km/h. Anche lo scatto da fermo è sorprendentemente rapido, con lo 0-50 km/h che viene coperto in 3,9 secondi.

seat-mo-169566.jpg

La ricarica può avvenire anche in casa o in ufficio rimuovendo la batteria – che però ha un peso decisamente importante, ben 41 kg – che si trasforma in un trolley per un trasporto più semplice, e in circa 8 ore si ricarica completamente.

SEAT MÓ è disponibile in Italia al prezzo di 6750 €, prezzo che si può ridurre sensibilmente se si decide di rottamare un vecchio scooter ottenendo un incentivo del 40%. Disponibile anche un acquisto a rate da 99 € al mese per 48 mesi senza anticipo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.