Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Segway richiama 200.000 monopattini elettrici difettosi

I consumatori possono contattare Segway per ricevere gratuitamente un kit di manutenzione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 21/03/2025 alle 11:10

La sicurezza degli utenti di monopattini elettrici Segway è nuovamente al centro dell'attenzione dopo un importante richiamo che coinvolge centinaia di migliaia di dispositivi. L'azienda ha ufficialmente richiamato tutti i modelli Ninebot Max G30P e Max G30LP a causa di un pericoloso difetto nel meccanismo di chiusura che può provocare il ripiegamento improvviso del manubrio durante l'utilizzo.

La Consumer Product Safety Commission (CPSC) ha confermato che sono già stati segnalati 68 casi di malfunzionamento, con conseguenze che spaziano da semplici contusioni fino a lacerazioni e, nei casi più gravi, fratture ossee.

Un problema meccanico con conseguenze serie

Dal gennaio 2020, circa 220.000 monopattini potenzialmente difettosi sono stati distribuiti attraverso i principali canali di vendita. I dispositivi problematici sono facilmente identificabili: il Ninebot Max G30P presenta una caratteristica combinazione di colori grigio e giallo, mentre il modello Max G30LP si distingue per la sua livrea nera con dettagli gialli.

Le conseguenze di questo difetto non sono da sottovalutare. Dei 68 incidenti documentati, ben 20 hanno comportato lesioni di varia gravità per gli utilizzatori. Il cedimento improvviso del sistema di piegatura durante la marcia rappresenta un rischio concreto per la sicurezza degli utenti, con potenziali cadute ad alta velocità.

Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, Segway non ha optato per la sostituzione completa dei monopattini difettosi. L'azienda ha invece predisposto un kit di manutenzione gratuito che include strumenti e istruzioni per regolare e serrare correttamente il meccanismo di piegatura, assicurandone il bloccaggio durante l'utilizzo.

Immagine id 52548

Gli utenti in possesso dei modelli interessati sono stati invitati a interrompere immediatamente l'utilizzo dei dispositivi e a contattare Segway per ricevere indicazioni sulla verifica del meccanismo di piegatura e sull'eventuale necessità di regolazione. Il kit fornito dall'azienda dovrebbe permettere non solo la risoluzione immediata del problema, ma anche la corretta manutenzione futura del sistema.

Questo richiamo si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la sicurezza dei mezzi di micromobilità elettrica. I monopattini, sempre più diffusi nelle aree urbane, hanno già fatto registrare diversi casi di malfunzionamenti tecnici con conseguenze talvolta gravi per gli utilizzatori.

La criticità del difetto riscontrato nei modelli Ninebot risulta particolarmente significativa considerando che coinvolge un componente strutturale fondamentale per la stabilità del mezzo. Un cedimento durante la marcia può infatti trasformare un normale tragitto in un potenziale incidente con conseguenze imprevedibili.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.