Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Semiconduttori: Ford e Volkswagen avvertono che la situazione peggiorerà

La carenza di chip continua ad avere un impatto sull'industria automobilistica, con molte aziende che hanno deciso di sospendere la produzione di alcuni veicoli nell'attesa di tempi migliori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 27/04/2021 alle 09:55

La carenza di semiconduttori continua ad avere un impatto sull'industria automobilistica e tecnologica, diversi importanti produttori di automobili sono stati quindi costretti a chiudere temporaneamente alcune linee di produzione per limitare i danni. La crisi colpisce le aziende ormai da diversi mesi ed è direttamente collegata all’aumento della domanda di personal computer, tablet e smartphone utilizzati principalmente per lo smartworking durante la pandemia di Covid-19.

Ford ha comunicato che la fabbrica turca dedicata a Transit sarà chiusa dal 19 aprile al 13 giugno, a causa dell’assenza di componenti. Anche in Germania, nello stabilimento di Saarlouis ideato per Focus, le attività resteranno sospese per i prossimi 20 giorni; lo stop, se la situazione non dovesse rientrare, si potrebbe prolungare sino al 31 luglio. Nel Nord America è stato registrato un calo nella produzione del pick-up F-150, anche qui a causa dell’assenza di materiali.

tsmc-129585.jpg

Il Gruppo Volkswagen prevede che la carenza di chip avrà un impatto più grave sulla produzione del secondo trimestre rispetto al primo. Il CEO di Seat, Wayne Griffiths, ha dichiarato al Financial Times che giungeranno sfide decisamente di rilievo nel corso del secondo trimestre proprio a causa dell’assenza di semiconduttori.

Le previsioni precise non sono state rivelate, ma il gruppo VW aveva precedentemente affermato che si aspettava un deficit di produzione di 100.000 veicoli in questo trimestre. Secondo il Financial Times, la società non riuscirà a compensare il calo della produttività nel corso dell'anno, pertanto i volumi persi saranno solo marginalmente recuperati. Griffiths ha inoltre precisato come la produzione nello stabilimento Seat di Martorell sia attualmente precaria e che si basi per lo più sulle disponibilità della settimana, non prediligendo pertanto le effettive richieste del mercato.

Nell’arco delle prossime settimane non è escluso che ulteriori produttori seguano le strategie di Ford, Mercedes, Peugeot e Volkswagen. Allo stato attuale è difficile fare una previsione sull’effettiva assenza di chip, ma sicuramente il 2021 non sarà un anno facile per i produttori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.